22.01.2015 Views

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– 84 – Bollettino Ufficiale<br />

Serie Or<strong>di</strong>naria n. 2 - Venerdì 13 gennaio 2012<br />

plessità e durata <strong>del</strong>l’intervento necessario alla loro realizzazione e si configurano come sistemi <strong>di</strong> altissimo valore ecologico e naturalistico.<br />

MODALITA’ DELLE TRASFORMAZIONI<br />

Elementi <strong>di</strong> vulnerabilità e <strong>di</strong> rischio<br />

Abbandono dei canali, manomissione <strong>del</strong>la rete irrigua.<br />

Inquinamento <strong>del</strong>le acque.<br />

Trasformazione colturale ra<strong>di</strong>cale.<br />

Attraversamento <strong>di</strong> reti infrastrutturali.<br />

Categorie compatibili <strong>di</strong> trasformazione<br />

• Mantenimento <strong>del</strong>la sud<strong>di</strong>visione d’origine dei campi.<br />

• Riorganizzazione <strong>del</strong>la rete irrigua orientata secondo le trame esistenti.<br />

• Deve essere promosso il ripristino ambientale <strong>del</strong>le aree rurali, il mantenimento <strong>del</strong>le aree <strong>di</strong> transizione, in quanto sensibili e l’equilibrio<br />

<strong>del</strong> sistema urbano-rurale.<br />

2.2.2 Settore antropico - Elementi <strong>del</strong> paesaggio agrario e strutture ver<strong>di</strong><br />

PIANTATE<br />

DEFINIZIONE, CARATTERE PAESAGGISTICO E VALUTAZIONI PERCETTIVE<br />

In senso stretto: Sistemazione or<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> alberi, spesso vitati, a carattere permanente e intensivo (gelsi, pioppi, olmi, aceri).<br />

Il termine, nella sua accezione più ampia, si riferisce ad un sistema <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> aree le cui fasi sono:<br />

1 Bonifica idraulica<br />

2 Divisione <strong>del</strong>l’area in gran<strong>di</strong> quadri segnati e solcati da stradoni, viottoli, e scoline e a<strong>di</strong>biti alla coltura dei cereali e <strong>del</strong> prato<br />

3 Divisione in campi regolari, sistemazione idraulica intensiva, impianto <strong>del</strong>le colture arboree ed arbustive (piantata in senso stretto).<br />

La rete irrigua e vegetazionale che ha storicamente accompagnato questa organizzazio-ne <strong>di</strong> pianura, contribuisce a crearne le<br />

immagini più salienti e suggestive.<br />

MODALITA’ DELLE TRASFORMAZIONI<br />

Elementi <strong>di</strong> vulnerabilità e <strong>di</strong> rischio<br />

Riferiti al sistema:<br />

Frammentazione eccessiva dei comparti con conseguente per<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> <strong>di</strong>segno unitario <strong>del</strong>la tessitura.<br />

Abbandono o manomissione dei percorsi , <strong>del</strong> sistema irriguo e <strong>del</strong>l’impianto <strong>del</strong>le colture arboree ed arbustive.<br />

Trasformazione colturale ra<strong>di</strong>cale.<br />

Categorie compatibili <strong>di</strong> trasformazione<br />

• Mantenimento <strong>del</strong>la sud<strong>di</strong>visione d’origine dei campi.<br />

• Riorganizzazione <strong>del</strong>la rete irrigua orientata secondo le trame esistenti.<br />

• Nel caso <strong>di</strong> filari, lungo <strong>di</strong>visioni interpoderali, l’utilizzazione deve prevedere il mantenimento dei polloni migliori ogni 3-5 metri, <strong>di</strong><br />

cui ogni 20 metri deve esserne mantenuto uno per almeno tre turni <strong>di</strong> taglio a rotazione.<br />

• Incentivare nelle campagne la <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong>la vegetazione <strong>di</strong> alto fusto<br />

• Devono essere evitati interventi che turbino beni e relazioni <strong>del</strong> paesaggio agrario e favorire le sinergie con le problematiche<br />

ambientali<br />

2.2.3 Settore antropico - Elementi <strong>del</strong> paesaggio agrario e strutture ver<strong>di</strong><br />

OLIVETI, VIGNETI, COLTURE LEGNOSE AGRARIE<br />

DEFINIZIONE, CARATTERE PAESAGGISTICO E VALUTAZIONI PERCETTIVE<br />

Gli oliveti sono una coltura tipica <strong>del</strong>la collina e <strong>del</strong>le riviere dei laghi subalpini.<br />

In Lombar<strong>di</strong>a questa coltura è presente essenzialmente lungo la sponda occidentale <strong>del</strong> lago <strong>di</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>del</strong> Sebino, lungo le sponde<br />

<strong>del</strong> Lario (uliveti <strong>del</strong>la Tremezzina).<br />

E’ frequente trovare questa coltura in ambiti terrazzati<br />

La vite, pressochè esclusiva sulla collina Pavese, prevale nettamente sulle altre colture nelle valli e sulle colline Bergamasche (es. vigneti<br />

<strong>del</strong>la val Calepio e <strong>del</strong>la valle <strong>del</strong> Gavarno) e Bresciane (es. vigne <strong>del</strong> pedemonte <strong>di</strong> Piancogno, <strong>del</strong>la Franciacorta <strong>di</strong> Collebeato<br />

<strong>di</strong> Botticino e <strong>del</strong> M. Netto) (..) sui terrazzi lariani (es. terrazzi <strong>di</strong> Rezzonico e Pianello), ed anche in Brianza (vigneti <strong>di</strong> Montevecchia). Un<br />

particolare caso è costituito dalla Valtellina che comprende la più grande area viticola terrazzata <strong>di</strong> montagna d’Italia (la maggiore<br />

<strong>del</strong>l’intero arco alpino e una <strong>del</strong>le maggiori d’Europa), i cui vigneti sono ritenuti un capolavoro <strong>del</strong>la cultura e <strong>del</strong> lavoro conta<strong>di</strong>no.<br />

A tal proposito nel 2005 la Provincia <strong>di</strong> Sondrio ha presentato istanza affinché i terrazzamenti vitati <strong>del</strong> versante retico <strong>del</strong>la Valtellina<br />

vengano inclusi nella lista propositiva italiana ai fini derll’inserimento in quella <strong>del</strong> Patrimonio mon<strong>di</strong>ale <strong>del</strong>l’UNESCO. Del tutto particolare<br />

ed esemplare, nella sua composizione formale, il vigneto <strong>di</strong> montagna, è una componente irrinunciabile <strong>del</strong> paesaggio, una<br />

sorta <strong>di</strong> bastionata a sostegno <strong>del</strong> versante.<br />

I frutteti, prevalenti negli ambiti <strong>di</strong> pianura ( es. nell’Oltrepò pavese i frutteti <strong>del</strong>la valle Staffora), caratterizzano, per la coltivazione <strong>del</strong>le<br />

mele, anche una fascia <strong>del</strong> fondovalle <strong>del</strong>la me<strong>di</strong>a Valtellina (da Ponte a Lovero, ecc.).<br />

Le colture agricole, nel loro ambito <strong>di</strong> sviluppo, vanno considerate come elementi inscin<strong>di</strong>bili <strong>del</strong> paesaggio e <strong>del</strong>l’economia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!