30.01.2015 Views

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig.3 Carnaio di Colle Calderaio, foto di E.Del Bove<br />

Fig.2 bis Voliere di acclimatazione<br />

foto di E.Del Bove<br />

<strong>Il</strong> terreno scelto per la costruzione delle strutture di acclimatazione e del carnaio è di proprietà<br />

del Comune di Civita (CS). La struttura di acclimatazione è costituita da tre voliere di forma<br />

cubica, realizzate <strong>in</strong> ferro e rete elettrosaldata, affiancate l’una all’altra e sfalsate secondo la<br />

pendenza del terreno. Dalla loro posizione, a strapiombo sulle Gole del Raganello di fronte<br />

a Timpa del Demanio, si gode di un’ampia visuale del territorio circostante e del carnaio<br />

(Fig.2). La voliera centrale è predisposta per il rilascio degli animali grazie ad un ampio<br />

cancello rivolto verso le gole del Raganello. Le voliere ed carnaio sono protetti da un rec<strong>in</strong>to.<br />

Nelle vic<strong>in</strong>anze di tale sito si trova un carnaio di maggiori dimensioni (presso località<br />

Colle Calderaio <strong>in</strong> agro di Frasc<strong>in</strong>eto) attivo dal 1995 al 2005, e costruito nell’ambito di un<br />

precedente progetto Life LIFE/95/IT/00703/MLTRG “Misure urgenti per la conservazione<br />

della biodiversità animale nel Parco Nazionale del Poll<strong>in</strong>o” (Fig.3)<br />

<strong>Il</strong> <strong>Grifone</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!