30.01.2015 Views

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig.6 Distanze raggiunte da 3 grifoni dopo un mese dalla liberazione, rispetto le voliere di Civita<br />

ricondotti alle voliere.<br />

Relativamente agli altri 6 grifoni, di 4 si deve purtroppo registrare il decesso all’<strong>in</strong>terno delle<br />

gole del Raganello mentre degli altri 2 è stato perso il contatto radio rispettivamente a partire<br />

dal 17 giugno e dal 7 luglio.<br />

Tra le possibile cause della mancata aggregazione si può ipotizzare il fatto che a partire<br />

dai giorni antecedenti il rilascio, il gruppo dei grifoni presenti nell’area, pur cont<strong>in</strong>uando a<br />

utilizzare il roost <strong>in</strong> loc. Pietra S. Angelo di San Lorenzo Bellizzi (CS) (dove tra marzo-aprile<br />

c'è stato un tentativo di cova, con osservazione diretta della copula, poi non andato a buon<br />

f<strong>in</strong>e) (Fig. 7), ha mostrato un comportamento meno gregario. Inoltre, proprio <strong>in</strong> quei giorni<br />

la presenza di una fonte trofica costituita da carcasse di bov<strong>in</strong>i predati dal lupo presso le serre<br />

prospicienti Frasc<strong>in</strong>eto (CS), ha fatto si che il gruppo smettesse di frequentare i consueti<br />

siti di alimentazione artificiale posti sulle voliere e sul carnaio. Inoltre nei giorni seguenti<br />

la liberazione le avverse condizioni meteorologiche caratterizzate da vento e forti temporali<br />

non hanno di certo facilitato i grifoni appena rilasciati. Da metà ottobre si deve purtroppo<br />

registrare anche il mancato avvistamento di 5 dei 6 grifoni rilasciati nel 2009 e presenti<br />

da allora nell’area. Di essi non si registra più alcun segnale radio e si pensa siano andati<br />

<strong>in</strong> dispersione, probabilmente anche perché disturbati dai voli di aerei militari che <strong>in</strong> quel<br />

periodo hanno particolarmente <strong>in</strong>sistito all’<strong>in</strong>terno delle gole del Raganello.<br />

<strong>Il</strong> <strong>Grifone</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!