30.01.2015 Views

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

Il Grifone in Italia WORKSHOP IL GRIFONE IN ITALIA - Acalandrostour

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le carcasse di rum<strong>in</strong>ati sono suscettibili di trasmettere Encefalopatie Spongiformi<br />

Trasmissibili (TSE) pertanto possono essere utilizzati alle sole condizioni delle succitate<br />

Decisioni, <strong>in</strong> particolare “…le carcasse dei bov<strong>in</strong>i e almeno il 4% delle carcasse di ov<strong>in</strong>i e<br />

capr<strong>in</strong>i previsti per l’alimentazione debbono essere sottoposti a test ottenendo un risultato<br />

negativo nell’ambito di un programma di sorveglianza delle TSE conformemente all’allegato<br />

III del Regolamento 991/2001 CE“ ( art. 1 Decisione 830/2005 CE). Le carcasse di ovi-capr<strong>in</strong>i<br />

debbono qu<strong>in</strong>di provenire da aziende sottoposte a controllo per le TSE - test diagnostici per la<br />

Scrapie- tramite l’espianto del tronco encefalico al 4% dei capi macellati .Successivamente<br />

si possono utilizzare senza restrizioni gli animali provenienti dalle aziende testate.<br />

L’Ente Parco Nazionale del Poll<strong>in</strong>o ha stipulato convenzione con alcuni allevatori locali e<br />

ha effettuato, secondo le percentuali citate, il controllo della Scrapie tramite macellazione<br />

<strong>in</strong> strutture riconosciute. <strong>Il</strong> campionamento dei tronchi encefalici ,avviati presso Istituto<br />

Zooprofilattico di Catanzaro , ha dato esito negativo per tutti i capi sottoposti a controllo.<br />

L’iter autorizzativo è stato necessariamente supportato dal fatto che:<br />

1. La conservazione delle specie <strong>in</strong> questione non può essere ottenuta con altri strumenti<br />

2. <strong>Il</strong> programma di alimentazione deve essere eseguito nel contesto di un programma di<br />

conservazione autorizzato<br />

3. Viene attuato un sistema di vigilanza adeguato per le TSE che comporta test specifici per<br />

le Encefalopatie Spongiformi<br />

4. Si ottempera a tutte le registrazioni previste ( numero, tipo, peso stimato e orig<strong>in</strong>e delle<br />

carcasse degli animali utilizzati per l’alimentazione, risultati delle analisi sulla TSE,<br />

data e luogo di alimentazione)<br />

5. Le modalità di esecuzione sono sottoposte alla vigilanza dei Servizi Veter<strong>in</strong>ari dell’ASP<br />

competente che annualmente relaziona al Servizio Veter<strong>in</strong>ario Regionale .<br />

<strong>Il</strong> progetto oltre alle f<strong>in</strong>alità protezionistiche crea un supporto all’economia locale<br />

trasformando <strong>in</strong> risorsa l’utilizzazione di un capo a f<strong>in</strong>e carriera, o riformato, dall scarso<br />

valore commerciale . Sebbene le succitate Decisioni puntualizz<strong>in</strong>o che l’utilizzazione di<br />

carcasse per l’alimentazione degli uccelli necrofagi non debba essere utilizzata come metodo<br />

alternativo allo smaltimento delle carcasse di animali morti ,si potrebbe <strong>in</strong> seguito, previa un<br />

accurato studio epidemiologico del rischio TSE e monitoraggio preventivo del 4 % dei capi<br />

con test per Scrapie di tutti i greggi del territorio del Parco, proporre alle Autorità Competenti<br />

un progetto di riutilizzo delle suddette carcasse con enorme vantaggio dell’economia locale,<br />

<strong>in</strong> quanto lo smaltimento delle stesse prevede costi onerosi per l’allevatore .<br />

<strong>Il</strong> <strong>Grifone</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!