10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 11 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliariPRESIDENTE. Ha la parola il consigliereCiampi.LUCIA CIAMPI. In verità avevo espostola mozione in modo molto breve ma lei Sindaco,con le sue osservazioni mi costringe adaggiungere altre cose. Cominciamo dal numerosquilibrato. Non dovete <strong>di</strong>menticare che il<strong>di</strong>mensionamento che fa capo alla scuola Pascolicomprende tutte le scuole del comune <strong>di</strong>Petriano. Intanto non si può fare un<strong>di</strong>mensionamento soltanto sui numeri ma bisognapensare agli obiettivi <strong>di</strong>dattici ed educativi,quin<strong>di</strong> il numero è più alto perché comprende lescuole del comune <strong>di</strong> Petriano, però le scuoleche fanno parte <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>mensionamento delcomune <strong>di</strong> Urbino sono prive del prolungamentodelle scuole me<strong>di</strong>e. Questo occorreva specificarlo.Quin<strong>di</strong> non possiamo limitarci ai numeri,perché Petriano è sempre un altro comune.Questo è il primo aspetto che, secondo me,non ha significato, perché lo squilibrio è numerico.Invece, lo squilibrio fondamentale in unascuola è quello educativo-<strong>di</strong>dattico, e in questo<strong>di</strong>mensionamento approvato dalla Regione losquilibrio è forte.Per quanto riguarda le norme il decreto ioce l’ho e circa il D. Lgs. 112 le comunico che gliinsegnanti <strong>di</strong> quelle scuole che faranno partedel <strong>di</strong>mensionamento facente capo alla scuolame<strong>di</strong>a Volponi hanno già scelto, quin<strong>di</strong> il decreto<strong>di</strong> fatto sarà già applicato dal primo settembre2000. Lo stesso decreto <strong>di</strong>ce che dall’annosuccessivo spetta al <strong>Comune</strong>. Quin<strong>di</strong>,<strong>di</strong>re che le norme non sono chiare, che ci sonodelle interpretazioni facendo gioco su un meseo due non mi convince. Il <strong>Comune</strong> faccia quantogli compete: se poi non ha vali<strong>di</strong>tà si ritorneràin<strong>di</strong>etro.MASSIMO GALUZZI, Sindaco. Questo èquello che ho detto io. Io vi ho detto che ci puòessere qualche problema in più, proprio peressere attenti. Questa mattina ho chiamato il<strong>di</strong>rigente <strong>della</strong> Regione e mi ha detto l’esattocontrario. Io sono d’accordo con lei.LUCIA CIAMPI. Una telefonata anche inmia presenza mi piacerebbe.MASSIMO GALUZZI, Sindaco. Ci an<strong>di</strong>amoinsieme...LUCIA CIAMPI. E’ vero che noi abbiamoaffermato che le aule ci sono e che potevanoessere preparate già dall’anno scolastico 2000-2001, ma adesso la situazione cambia. L’Amministrazioneadesso ha il tempo <strong>di</strong> provvederee la <strong>di</strong>fferenza è enorme, perché se ci sonodavanti a noi pochi mesi si agisce in un modo;se davanti a noi c’è un anno e mezzo si agiscein un altro modo. Inoltre, l’Amministrazione hamesso a bilancio la somma <strong>di</strong> 100 milioni, maio avevo chiesto la ristrutturazione <strong>della</strong> scuolaPascoli, quin<strong>di</strong> è l’Amministrazione che hain<strong>di</strong>cato a bilancio 100 milioni e se non sonosufficienti è lei che ci deve pensare. Visto l’ariabuonista, che mi sta benissimo, non vogliorivangare l’accensione del mutuo, da parte dell’Amministrazione,<strong>di</strong> più <strong>di</strong> 700 milioni per lascuola <strong>di</strong> Ca’ Lanciarino che è stata visitata datutta la Commissione pubblica istruzione e leesclamazioni <strong>di</strong> meraviglia e <strong>di</strong> ammirazione sisono sprecate. Quin<strong>di</strong>, mi sembra un pochinoinopportuno, avanzare adesso <strong>di</strong>fficoltà su comereperire le somme per una scuola al posto <strong>della</strong>quale ad<strong>di</strong>rittura si voleva fare un parcheggio.Vuol <strong>di</strong>re che si è pensato poco a questa scuola.Quin<strong>di</strong>, l’Amministrazione si farà carico <strong>di</strong> unmutuo come ha fatto per Ca’ Lanciarino e 700milioni sono più che sufficienti non per procederea stralci. Io non mi permetto <strong>di</strong> fare unarelazione <strong>di</strong> natura tecnica, però in modo estemporaneo<strong>di</strong>co che 700 milioni sono una bellacifra. Comunque, sono d’accordo con lei perprocedere a stralci e il progetto lo deve prepararel’ufficio tecnico. So che ci sono tante coseda fare, ma si stabiliscano anche delle priorità,e l’ufficio tecnico, tra le priorità preparerà ilprogetto per la scuola Pascoli.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereFoschi.ELISABETTA FOSCHI. Accogliendo quelloche ha detto il Sindaco, per far sì che nonrimanga solo nel resoconto <strong>di</strong> questa sera mache <strong>di</strong>venti invece un impegno formale, vorreisapere se si può integrare la mozione chiedendoun impegno preciso <strong>della</strong> Giunta a liberare i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!