10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 17 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliarianche il Segretario comunale perché si valuti seil Consiglio comunale sarà mai chiamato a fareuna variazione, oppure sarà sempre chiamato afare ratifiche <strong>di</strong> deliberazioni <strong>di</strong> Giunta su quantodetto adesso dall’assessore. Io avrò mai la competenza<strong>di</strong> valutare prima <strong>della</strong> Giunta o senzauna deliberazione <strong>di</strong> Giunta, una deliberazione<strong>di</strong> bilancio vera e propria?LUCIANO STEFANINI. Preciso questopunto, perché secondo me è rilevante.Noi, come Giunta abbiamo sempre fattodue tipologie <strong>di</strong> variazioni e lei che è consigliereda molto tempo questa cosa la conoscebenissimo. Abbiamo sempre fatto, in Giunta,variazioni <strong>di</strong> bilancio anche in seguito a <strong>di</strong>scussionie sollecitazioni venute dal Consiglio incui si <strong>di</strong>ceva “c’è un’urgenza, occorre reperirele risorse finanziarie per coprire quell’urgenza,quell’emergenza”. Secondo me questa in<strong>di</strong>cazioneè già sufficiente a motivare d’urgenzauna variazione che poi va in ratifica al Consiglio.Quante volte abbiamo fatto variazioni <strong>di</strong>bilancio convalidate in Consiglio, fate primadalla Giunta, che avevano questa struttura? Mifaccia lei l’esempio <strong>di</strong> una variazione <strong>di</strong> bilanciofatta unilateralmente dalla Giunta, significativae che non fosse urgente. Sono curioso,per quanto riguarda le variazioni degli ultimicinque anni, <strong>di</strong> vedere se ce n’è una <strong>di</strong> una certaconsistenza che abbia una struttura <strong>di</strong> non urgenza.Sempre c’è stata una in<strong>di</strong>cazione preliminareda parte del Consiglio, a volte formale,a volte con interventi non formalizzati, peròsempre è stato così. Dopo<strong>di</strong>ché, se il procederecelermente non giustifica l’urgenza del procederesecondo lei, su questo possiamo <strong>di</strong>scutere.ELISABETTA FOSCHI. Non voglio <strong>di</strong>minuirené l’efficacia né l’efficienza; voglio che ilConsiglio comunale sia messo nelle con<strong>di</strong>zioni<strong>di</strong> fare quello che gli compete.MASSIMO GALUZZI, Sindaco. Presidente,siamo d’accordo: quando ci saranno variazioni<strong>di</strong> bilancio non urgenti, saranno proposteal Consiglio comunale.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereRossi.LORENZO ROSSI. Ci sono anche le Commissioni.Tra l’altro avevamo chiesto — nonmi pare che questo aumenti lavoro e fatica allaGiunta — che tutte le delibere <strong>della</strong> Giunta (inquesto caso ad<strong>di</strong>rittura si poteva precedere lastessa delibera <strong>della</strong> Giunta) sui temi d’interessedelle singole Commissioni potessero essereportate all’attenzione delle stesse. E’ vero checi deve essere <strong>di</strong>rettamente l’impegno dei singoliconsiglieri, del presidente e delvicepresidente, ma nulla impe<strong>di</strong>sce che la Giuntasi faccia essa stessa promotrice <strong>di</strong> un maggiorecoinvolgimento, almeno <strong>di</strong>rettamente, delleCommissioni, portando nelle stesse i temi chepoi verranno sottoposti all’attenzione del Consiglio.Non credo si chieda molto se non unintervento <strong>di</strong> coinvolgimento delle Commissioni,che tra l’altro ci sono. E’ vero che l’attivitàdelle Commissioni rientra nei compiti enelle funzioni dei singoli consiglieri e non è laGiunta che deve attivarla, però credo sia innegabileche la Giunta può favorire un buonfunzionamento delle Commissioni portandoalla loro attenzione i temi che il Consiglio vienechiamato a deliberare. Questo poteva essereuno <strong>di</strong> quei casi.PRESIDENTE. Ha la parola l’assessoreStefanini.LUCIANO STEFANINI. Sono d’accordosu quanto richiede il consigliere Rossi. Volevoperò segnalare che la cosa non può esserepuntuale. Una <strong>di</strong>scussione appropriata potrebbefar <strong>di</strong>re al Consiglio qual è il tipo <strong>di</strong> atti checomunque è bene che vengano sottoposti alleCommissioni consiliari, perché la Giunta siriunisce da due a tre volte la settimana conanche 5-6-10 atti per <strong>seduta</strong>. Significherebbeche le Commissioni si riuniscano con la stessafrequenza e magari anche più a lungo <strong>di</strong> quantonon succeda per la Giunta.Si può anche fare un’altra cosa, e iostesso ho insistito affinché il <strong>Comune</strong> si attrezzasserapidamente in questo senso: tutte ledeliberazioni <strong>della</strong> Giunta e le convocazioni<strong>della</strong> stessa potrebbero anche essere messe a<strong>di</strong>sposizione dei capigruppo, e tra l’altro losono: le delibere <strong>di</strong> Giunta sono tutte a <strong>di</strong>sposizionedei consiglieri e sono anche consultabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!