10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 43 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliariRimane quello più generale, perché le richiesteper altre antenne ci sono, quin<strong>di</strong> come <strong>Comune</strong>dovremmo adottare una linea <strong>di</strong> condotta cherichiami non solamente la responsabilità <strong>della</strong>Giunta in quanto organo esecutivo del Consigliocomunale ma anche la responsabilità <strong>di</strong>tutto il Consiglio comunale nell’affrontare unaquestione così complessa e delicata.Sono d’accordo su tutti i punti illustratidai consiglieri Mechelli e Rossi, cioè la preoccupazione<strong>di</strong> stare <strong>di</strong>etro ai monitoraggi, <strong>di</strong>utilizzare le più impensabili strategie emetodologie per affrontare al meglio il problema.Penso che le concessioni <strong>di</strong> installazionedelle antenne dovrebbero essere portate in Giuntase non in Consiglio comunale, appunto perchéè un problema che va al <strong>di</strong> là dell’aspettosemplicemente tecnico ma ha una rilevanzasociale. Ritengo quin<strong>di</strong> che una <strong>di</strong>scussionenon guasterebbe da questo punto <strong>di</strong> vista.L’or<strong>di</strong>ne del giorno che abbiamo pre<strong>di</strong>spostocome capigruppo mette insieme tuttequeste esigenze <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a <strong>della</strong> salute deicitta<strong>di</strong>ni, ma consapevoli che i gestori danno unservizio e quin<strong>di</strong> bisogna tenere in conto anchele loro necessità, ribadendo che vengono primagli interessi dei citta<strong>di</strong>ni.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereFoschi.ELISABETTA FOSCHI. Vorrei farebrevissimamente il quadro <strong>della</strong> situazione. E’vero che il 12 maggio l’Amministrazione avevarilasciato l’autorizzazione per l’installazione<strong>di</strong> una stazione ra<strong>di</strong>o base a Mazzaferro.Questa stazione era a pochissimi metri dallascuola e dal Palazzetto, a 75 metri dalle duestrutture. Mazzaferro si è mossa, ha protestatoe ha chiesto che si contrattasse con la Omnitelper avere uno spostamento dell’antenna. Non sichiedeva semplicemente <strong>di</strong> mandarla a vallema una soluzione alternativa.Il primo dato che è emerso da questasituazione — ed è un dato negativo — è che ingenere questi provve<strong>di</strong>menti, nella fattispeciela concessione e<strong>di</strong>lizia, vengono rilasciati senzacontattare o senza informare al minimo lapopolazione. Per la prossima installazione <strong>di</strong>antenna è assolutamente necessario informarei citta<strong>di</strong>ni del quartiere o <strong>della</strong> zona dove l’antennaè installata prima <strong>della</strong> concessione, perchépoi tutto <strong>di</strong>venta più <strong>di</strong>fficile.Vorrei dare notizie ulteriori rispetto aquelle che ha dato l’assessore, non tanto daparte <strong>della</strong> Omnitel quanto da parte degli abitanti<strong>di</strong> Mazzaferro. E’ vero che dopo la protestala Omnitel si è resa <strong>di</strong>sponibile a rivedere lecose. In sostanza ha preso in considerazionel’ipotesi <strong>di</strong> spostare l’antenna da dov’era più avalle. Tutti avevano assicurato che neanche laprima installazione era dannosa; in realtà èvenuto fuori che non era dannosa per tuttoquello che c’era <strong>di</strong>etro, ma lì c’erano delle caseanche davanti.Di fronte a questa nuova proposta <strong>della</strong>Omnitel <strong>di</strong> mettere l’antenna più a valle,Mazzaferro fa presente che apprezza la <strong>di</strong>sponibilità<strong>della</strong> Omnitel, visto che in fondo sitrovava con una concessione in mano e quin<strong>di</strong>poteva il giorno dopo installare l’antenna, peròvorrebbe sapere se la Omnitel ha valutato anchealtre alternative oltre ad spostare a vallel’antenna, quali sono queste altre alternative eperché sono state scartate. Inoltre vorrebbeanche sapere cosa potrebbe succedere nel casoin cui il ripetitore più a valle non potesse essereinstallato per vari motivi. Ovvero, se la propostaa valle viene bocciata, in che con<strong>di</strong>zionisiamo? Penso che un colloquio con la Omnitell’avrete avuto, quin<strong>di</strong> vi chie<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> renderciedotti su quello che la Omnitel vi ha detto, suquali alternative ha valutato e soprattutto, sedavvero mettere il ripetitore più a valle è l’unicapossibilità, si chiede <strong>di</strong> spostarla in posizionepiù scoscesa possibile rispetto a quella in<strong>di</strong>viduatainizialmente.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereCiampi.LUCIA CIAMPI. Ho due verbali rilasciatidalla Commissione e<strong>di</strong>lizia. Il primo è del 7<strong>di</strong>cembre 1999: <strong>di</strong> fronte ad una richiesta <strong>di</strong>realizzazione <strong>di</strong> una stazione ra<strong>di</strong>o <strong>di</strong> bassafrequenza in viale Coman<strong>di</strong>no 53 si <strong>di</strong>ce “LaCommissione, ritenendo giusta la proposta dell’Amministrazionecomunale <strong>di</strong> valutare lapossibilità <strong>della</strong> installazione dei ripetitori edelle antenne <strong>di</strong> telefonia cellulare o similari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!