10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 23 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliaridel dott. Policano; due dell’avv. Procaccini edue del <strong>Comune</strong>.Conosciamo la vicenda del ricorso deldott. Policano: il Tar gli ha dato ragione, comed’altra parte sosteneva il <strong>Comune</strong>, ha annullatola delibera <strong>della</strong> Giunta provinciale fatta a suotempo e implicitamente ciò voleva <strong>di</strong>re l’annullamentodel piano regolatore. E’ stata scelta lastrada <strong>della</strong> convalida con delibera <strong>di</strong> Consiglioprovinciale. Riteniamo che sia lo strumentoappropriato per rimettere in funzione il pianoregolatore che era stato annullato. A tranquillitàdel Consiglio debbo <strong>di</strong>re che si è <strong>di</strong>scusso percapire se lo strumento <strong>della</strong> convalida fosse lostrumento giusto, legittimo per ridare vigore alpiano regolatore. Abbiamo ragione <strong>di</strong> credere,per approfon<strong>di</strong>menti successivi e per avereacquisito specifiche sentenze del Consiglio <strong>di</strong>Stato, che lo strumento <strong>della</strong> convalida siacorretto e non presenti alcun problema da questopunto <strong>di</strong> vista. Questa è quin<strong>di</strong> una questioneche riterremmo superata.Su questa questione non abbiamo notiziese vi sono stati ricorsi ulteriori al Tar oppure no.A noi non è pervenuto niente, credo che itermini sono scaduti ma non ne sono sicuro.Vi erano altri due ricorsi pendenti pressoil Tar da parte dell’avv. Procaccini che chiedeval’annullamento del piano regolatore. Uno <strong>di</strong>questi ricorsi non è stato ammesso, l’altro èstato respinto. Quin<strong>di</strong> il piano regolatore è aposto e può procedere nel suo iter.Vi erano altri due ricorsi dell’Amministrazionecomunale. Uno sollevava il problema<strong>della</strong> competenza che a suo tempo ritirammoperché non avevamo più interesse a sostenerlo.L’altro sollevava la questione <strong>di</strong> merito, cioè<strong>di</strong>ceva che la Provincia non poteva stralciare learee che ha stralciato in giro e noi chiedevamoi provve<strong>di</strong>menti relativi agli stralci che la Provinciaaveva fatto su quelle aree: i nuclei abitati,l’area del Cerreto, l’area <strong>di</strong> Tvs ed alcunealtre norme. Il Tar ha esaminato questo ricorsodel <strong>Comune</strong> e lo ha respinto. Non ne conosciamole motivazioni perché è una questione <strong>di</strong> cuisiamo stati informati in questi giorni: quandoavremo le motivazioni informeremo ulteriormenteil Consiglio.Quin<strong>di</strong>, tutti i ricorsi che erano stati fattihanno raggiunto allo stato delle cose una soluzione.Il piano regolatore è quin<strong>di</strong> vali<strong>di</strong>ssimoe può seguire regolarmente il suo iter, allo statodelle conoscenze che noi abbiamo. A meno checi sia stato qualche ulteriore ricorso da parte deiprivati nei confronti <strong>della</strong> delibera <strong>di</strong> convalida<strong>della</strong> Provincia. Informo il Consiglio comunale<strong>di</strong> una ulteriore questione: che la Provincia hafatto ricorso al Consiglio <strong>di</strong> Stato contro ilprovve<strong>di</strong>mento del Tar che dava ragione aPolicano e annullava la delibera <strong>di</strong> Giunta <strong>della</strong>Provincia. Comunque, anche in questo senso,ammesso che il Consiglio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong>a ragionealla Provincia decadrebbe la delibera <strong>di</strong> convalidadel Consiglio provinciale ma rientrerebbein vigore la delibera <strong>di</strong> Giunta con la quale laGiunta provinciale stessa aveva approvato ilpiano regolatore. Quin<strong>di</strong>, anche in quel caso ilpiano regolatore <strong>di</strong> Urbino non dovrebbe averepiù nessun problema.Credo che sia una tranquillità. Mi pareche tutte le questioni, allo stato delle cose sianoabbastanza appianate e possiamo procederetranquillamente con l’attivazione del pianoregolatore.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereFoschi.ELISABETTA FOSCHI. Nel 1997 il Consigliocomunale fu chiamato, nella stessa <strong>seduta</strong>,a prendere atto prima <strong>di</strong> quel che aveva fatto laGiunta in merito alle controdeduzioni fattedalla Provincia. Con delibera 160 si prese atto<strong>di</strong> quel che aveva fatto la Provincia, con la 161si provvide a controdedurre a tutte le osservazionifatte dalla Provincia. In realtà una presad’atto quella volta era stata fatta. Siccome quello<strong>della</strong> presa d’atto è uno strumento persupportare l’attività del Consiglio, non vedoperché non potrebbe essere utilizzato. Se nonc’è nessun problema, perché non fare in modoche il Consiglio comunale prenda atto <strong>di</strong> quelche è successo?PRESIDENTE. Ha la parola l’ing.Giovannini.Ing. CARLO GIOVANNINI, Dirigenteservizio urbanistica. L’annullamento del Tarinterviene sul provve<strong>di</strong>mento finale <strong>di</strong> appro-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!