10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 49 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliariarrivare a firmare l’accordo <strong>di</strong> programma conla Asl e questo è senz’altro un fatto positivo. Aquesto ha sempre spinto anche la Conferenzadei sindaci, perché tutte le volte che ci siamoriuniti e che abbiamo incontrato la <strong>di</strong>rezioneaziendale questo è stato l’argomento principale.Ricordo che l’anno scorso c’è stato un convegnosu questo tema ad Urbania, organizzatodai Comuni, con la presenza delle stesse Aslprovinciali e regionali. Bisogna arrivare a concretizzarel’accordo <strong>di</strong> programma fra Comunitàmontane e Asl. Nei contatti che si sonoavuti fino ad oggi l’azienda pare molto <strong>di</strong>sponibilead adempiere a una serie <strong>di</strong> questioni cheabbiamo sottoposto.Il consigliere Ciampi in<strong>di</strong>cava già alcunidegli argomenti che saranno in <strong>di</strong>scussione.Non c’è solo il problema dell’assistenzainfermieristica. Nella nostra casa albergo abbiamotre monache più un’infermiera assunta acontratto dal <strong>Comune</strong>. L’accordo non dovrebberiguardare soltanto l’assistenzainfermieristica ma tutta una serie <strong>di</strong> altre voci,dall’assistenza sociale all’igiene personale ecc.,che analizzino organicamente il problema, cercando<strong>di</strong> risolvere la questione. Ci sarà untermine <strong>di</strong> trattativa, vedremo fino a che puntosi dovrà arrivare. Mi pare comunque che sia unpasso avanti significativo anche se solo si dovessepensare all’assistenza infermieristica, manaturalmente io credo che dovremmo vedereanche gli altri aspetti <strong>di</strong> una adeguata assistenzacomplessiva nelle strutture che i Comuni gestiscono,compresa l’assistenza all’igiene personalee l’assistenza sociale. Sono questioni chetratteremo, considerando che la cosa può avereun andamento graduale e che dei passi avantisignificativi sono stati fatti.E’ evidente che questa è una mano grossaper il <strong>Comune</strong> perché noi spen<strong>di</strong>amo 200 milioni— quattro persone — soltanto per l’assistenzainfermieristica più il resto, perché l’igienepersonale la si fa in parte attraverso il personaleche paga soltanto il <strong>Comune</strong>.Sono anch’io d’accordo che questi sol<strong>di</strong>potrebbero essere <strong>di</strong>versamente impiegati percompletare la funzionalità <strong>della</strong> gestione <strong>della</strong>casa albergo, complessivamente.Non mi pare <strong>di</strong> dover aggiungere altro senon il fatto che è convocata la riunione <strong>di</strong> tuttii sindaci, <strong>di</strong> tutti i presidenti delle Comunitàmontane con il <strong>di</strong>rettore <strong>della</strong> Usl per il giorno15, per firmare la convenzione o comunquestabilire definitivamente le cose per arrivarealla firma <strong>della</strong> convenzione. Mi pare che siamosulla buona strada e che si potrebbe andareavanti rapidamente.A margine <strong>di</strong> questa riposta informo ilConsiglio che l’altro ieri la Giunta comunale haassegnato i lavori per l’ampliamento <strong>della</strong> casaalbergo, che credo cominceranno rapidamentesulla base del progetto che avevamo approvato.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereCiampi per <strong>di</strong>chiararsi sod<strong>di</strong>sfatta o meno.LUCIA CIAMPI. Va bene. Raccomando alSindaco <strong>di</strong> accelerare i tempi, anche perché èinteresse dell’Amministrazione recuperare unaconsistente cifra. Grazie.PRESIDENTE. Il consigliere Pandolfiha presentato un’interpellanza che riguarda larete ferroviaria. Ha la parola.CLAUDIA PANDOLFI. Questa interpellanza,nella quale mi è saltato il mese “gennaio”dopo “21” alla prima riga, è nata dopo lunghe<strong>di</strong>scussioni, sollecitata soprattutto dall’opposizioneche aveva presentato una sua mozionepoi confluita nella mozione votata da tutti.Nella mozione si richiedevano degli impegnialla Giunta. Nello specifico si impegnava laGiunta “a compiere una attenta verifica e approfon<strong>di</strong>taricognizione dello stato e dell’evoluzionedegli importanti progetti <strong>di</strong> cui si eraparlato (progetto Cioppi, Piano generale trasporti,Piano Regionale dei trasporti ecc.), alfine <strong>di</strong> giungere ad in<strong>di</strong>viduare le proposte <strong>di</strong>più utile e realistica fattibilità, giungendo apromuovere una conferenza dei servizi pressole amministrazioni dei territori interessati...”Si impegnava altresì la Giunta “a riferireulteriormente in Consiglio Comunale per portareavanti poi tutti gli atti e la mobilitazionenecessari per raggiungere l’obiettivo in<strong>di</strong>cato,unitamente a tutte le Istituzioni, gli Enti, leForze economiche e le Forze sociali interessate”.E’ chiaro che nella mozione non c’erano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!