10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 35 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliari<strong>di</strong> materiali semilavorati”, perché se sono lavoratiche possono depositarsi a cielo aperto stabene.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereViolini Operoni.LEONARDO VIOLINI OPERONI. Se hocapito bene, la proposta sarebbe quella <strong>di</strong> porrecome in<strong>di</strong>rizzo il fatto che la TecnoA sia obbligataa utilizzare questi mille metri soltanto permovimento mezzi. Se fosse così, vorrei saperedall’ing. Giovannini quali specifiche nella richiesta<strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> questo terreno la stessa<strong>di</strong>tta TecnoA ha in<strong>di</strong>cato.Ing. CARLO GIOVANNINI, Dirigenteservizio urbanistica. In questo momento nonglielo so <strong>di</strong>re. Se vogliamo rinviare, possotornare con la richiesta specifica.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereMechelli.LINO MECHELLI. Chiedo <strong>di</strong> precisarequale utilizzo l’azienda vuol fare <strong>di</strong> questospazio. Molte volte si prestano questi piazzali adeposito <strong>di</strong> rifiuti, scarti ecc. Chiedo <strong>di</strong> integrarela proposta con qualche limitazione nel senso<strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> deposito <strong>di</strong> scarti, <strong>di</strong> rifiuti ecc.ma non metterei a un’azienda produttiva laccie lacciuoli per quanto riguarda esigenze <strong>di</strong>carattere produttivo. Quin<strong>di</strong>, movimento per imezzi, deposito <strong>di</strong> prodotti lavorati dall’azienda:se chiede <strong>di</strong> appoggiare i prodotti è perchéha quell’esigenza. Noi glielo proibiamo? Alloranon interesserebbe più lo spazio. Però qualchelimitazione per quanto riguarda scarti erifiuti si può mettere.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereSerafini.ALCEO SERAFINI. Chiedo chiarimentiall’ing. Giovannini sulla tipologia del terreno,perché si parla <strong>di</strong> terreno non e<strong>di</strong>ficabile. Per ilfatto che non rientri nei canoni urbanistici, inaltre situazioni avevamo posto vincoli alla proprietà?E’ chiaro che non può esserci situazione<strong>di</strong> stoccaggio per materiali inquinanti, però il<strong>Comune</strong> può dare una limitazione per un terrenoche è previsto in una situazione <strong>di</strong> questogenere? Questo terreno può essere a<strong>di</strong>bito aspazio <strong>di</strong> manovra e la bicicletta non ce la possodepositare, se deposito un bancale non ce loposso depositare? Questo non tanto nell’affermazioneche il Consiglio comunale va a darema nella risposta che viene ad essere adeguatao meno. Possiamo porre questo tipo <strong>di</strong> limitazione?Se alieniamo un terreno che rientra nellepertinenze, questo si avvarrà <strong>della</strong> pertinenzaper tutto ciò che è collaterale alla produzione ead altre cose. In particolare sarà per lo spazio <strong>di</strong>manovra, ma se dovrà depositare qualche cosalo farà. Capisco che non possa fare una tettoiaod opere <strong>di</strong> copertura o tutto ciò che rientra neivolumi, però mi sembra un po’ rischioso stabilireciò in una zona industriale, a meno che lazona, per la sua tipologia non sia soggetta a<strong>di</strong>mpatto ambientale perché limitrofa al fiume oper altri motivi. Allora si dà questa possibilità,motivata però da questa situazione, altrimentise non c’è questo tipo <strong>di</strong> motivazione, cioè senon c’è il rispetto dell’impatto ambientale nonvedo come si possa <strong>di</strong>re “quello è un terrenodove puoi depositare l’altra cosa perché l’haiacquisita in un termine <strong>di</strong>fferente ma non puoimetterci il bancale”.MASSIMO GALUZZI, Sindaco. Presidente,proponiamo il rinvio.PRESIDENTE. Pongo in votazione laproposta <strong>di</strong> rinvio.Il Consiglio approva con 16 voti favorevoli,3 contrari (Foschi, Fattori e Ciampi)e 1 astenuto (Bastianelli)Comunicazioni, interrogazioni, interpellanzee mozioniPRESIDENTE. L’or<strong>di</strong>ne del giorno reca,al punto 7: Comunicazioni, interrogazioni, interpellanzee mozioni.Ci sono due brevi comunicazioni del Sindaco.La prima è relativa alla designazione del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!