10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 52 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliariLUCIA CIAMPI. Ogni volta che ci sono leelezioni molte scuole del comune vengonochiuse perché i locali servono per le urne. Moltigenitori si lamentano, perché affidare i figli percinque giorni è davvero <strong>di</strong>fficoltoso, oltre a<strong>di</strong>nterrompere l’attività <strong>di</strong>dattica.Siccome al Ministero stanno preparandoquesta normativa per consigliare <strong>di</strong> reperirealtri locali, io penso che si possa già provvedere.Ad esempio, invece <strong>della</strong> Pascoli, alcunestanze dell’ex Collegio Raffaello sono occupatedall’Università, ci sono le palestre, ci sono icentri civici. Forse non dappertutto sarà possibile,anzi in alcune frazioni sarà impossibile,però là dove è possibile converrebbe limitare lachiusura delle scuole.Inoltre chiedo <strong>di</strong> limitare la chiusura soltantoal sabato e al lunedì. E’ vero che il<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino, contrariamente a quellilimitrofi ha molte scuole, ma è anche vero chesono eventi eccezionali, anche se in Italia sononella norma, quin<strong>di</strong> si potrebbero allertare glioperai del <strong>Comune</strong> o anche provvedere condelle cooperative perché puliscano le scuole inquei giorni. Mi sembra eccessivo chiudere lescuole in un modo così semplice e anche nongiustificato.PRESIDENTE. Ha la parola il consigliereTorelli.LUIGI TORELLI. ...possiamo anticiparele <strong>di</strong>sposizioni del Ministero <strong>della</strong> pubblicaistruzione.MASSIMO GALUZZI, Sindaco. Ad Urbinoci sono stati, in passato, 30 seggi più quellovolante dell’ospedale. Già avevamo precorso itempi e aggregato alcuni seggi. Ad esempio,l’operazione <strong>della</strong> Pascoli venne fatta — sericordate, c’erano i seggi all’asilo Valerio, c’eraun seggio in <strong>Comune</strong> che è stato tolto perchéera al piano superiore, c’erano i seggi al liceo edesistevano sempre le barriere architettoniche— aggregando i seggi. Poi venne fuori la normativache portava i seggi da 30 a 20, facoltàdei Comuni. Anche se era una facoltà noi siamoandati avanti con la riduzione dei seggi e siamoarrivati a 20. Nonostante che sono 20 non èsemplicissimo stabilire quali sono i locali pubblici,soprattutto nelle frazioni, adeguati per iseggi.Detto questo sono d’accordo a verificareil più possibile affinché si riesca a reperirestrutture per limitare i più possibile la permanenzadei seggi nelle strutture scolastiche. Daremo<strong>di</strong>sposizione agli uffici — inoltre il Segretarioè responsabile dei problemi elettorali— per condurre rapidamente questa verifica,limitando il più possibile l’occupazione deiplessi scolastici.Sulla limitazione dei giorni <strong>di</strong> chiusura, èuna cosa che abbiamo già fatto, perché per ilreferendum sono state chiuse le scuole soltantoil sabato e il lunedì, come abbiamo fatto altrevolte.Per il referendum già ci siamo mossi inquel modo; vedremo come tener conto anche <strong>di</strong>questo problema in futuro.La mozione secondo me è approvabiletogliendo l’ultima parte sulla questione delreferendum, terminando con “si chiede che laGiunta si impegni ad anticipare la <strong>di</strong>rettivaministeriale reperendo immobili nei qualiubicare i seggi elettorali, liberando pertanto ilpiù possibile le scuole”.PRESIDENTE. Pongo in votazione lamozione, come mo<strong>di</strong>ficata secondo l’interventodel Sindaco.Il Consiglio approva all’unanimitàLa <strong>seduta</strong> è tolta.La <strong>seduta</strong> termina alle 0,10del giorno 9.6.2000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!