10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 47 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliariConsiglio comunale — e anche allora non siparlò <strong>di</strong> regolamento ma <strong>di</strong> monitoraggio — suLe Logge, perché un citta<strong>di</strong>no aveva protestatoin quanto si sentiva in pericolo con il ripetitoresopra casa. Vi fu una misurazione anche suquesto sia dell’Arpam che del Csae che identificòin 0,05 il campo elettromagnetico nellacasa del signore che si preoccupava <strong>di</strong> quellaquestione.Come vedete non è che ci siamo mossi acaso. La situazione più pressante era quella delmonte. Tra l’altro, nel regolamento che vogliamopre<strong>di</strong>sporre abbiamo già <strong>di</strong>scusso conOmnitel la possibilità del risanamento <strong>di</strong> quellasituazione, anche perché vengono avanti delle<strong>di</strong>sposizioni e delle sentenze come quella <strong>di</strong>Brescia per un elettrodotto, per cui da parte delSindaco può esercitarsi, se si superano i limiti,la rimozione e il risanamento delle situazioni.Credo che se sviluppiamo il <strong>di</strong>scorso<strong>della</strong> microcella, può essere superata anche lasituazione <strong>di</strong> Giro del Cassero.Più complicata è la situazione Tim, perchél’intervento in quell’area è molto sostenuto:si parla <strong>di</strong> un paio <strong>di</strong> miliar<strong>di</strong>. Quin<strong>di</strong>, hannodetto “prima <strong>di</strong> spostare un’area <strong>di</strong> quel genereche ci è costata tanto vogliamo verificare”. Suquello stiamo verificando se quell’antenna sipuò spostare in base alle leggi vigenti perquanto riguarda il paesaggio. Comunque ancheTim si è <strong>di</strong>mostrata <strong>di</strong>sponibile a rivedere nelregolamento la possibilità <strong>di</strong> risanamento <strong>di</strong>quell’area. Per fare questo bisogna avere tempoe anche strumenti giuri<strong>di</strong>ci per poter impostarela questione <strong>di</strong>versamente, perché a tutt’ogginella zona a monte che è monitorata in manieraabbastanza frequente, i campi elettromagneticinon superano i 2,5 volt/metro. Questa è un’altraproposta che noi vorremmo fare ai gestori,proprio per superare anche la concentrazioneche in questo caso si ha <strong>di</strong> due campi elettromagneticiin quell’area.Per quanto riguarda il fatto <strong>di</strong> <strong>di</strong>re all’urbanistica<strong>di</strong> non rilasciare concessioni, questo èun accordo con i gestori. Ho chiesto all’urbanistica<strong>di</strong> non rilasciare concessioni, nel senso <strong>di</strong><strong>di</strong>re ai gestori “stiamo pre<strong>di</strong>sponendo un piano,i nostri tempi sono settembre-ottobre, comunquesarete coinvolti in questa situazione, quin<strong>di</strong>— senza arrivare a protocolli — vi chie<strong>di</strong>amo<strong>di</strong> essere d’accordo”. Noi, su viale Coman<strong>di</strong>noabbiamo richiesto la sospensione, Omnitel hafatto ricorso al Tar e l’avv. Galvani del <strong>Comune</strong>ha detto “sono questioni <strong>di</strong> miliar<strong>di</strong>, hannoragione loro, se fossi in voi andrei avanti con laconcessione perché da un punto <strong>di</strong> vista legalee giuri<strong>di</strong>co hanno tute le ragioni per poterinstallare quell’antenna”.Ci sono anche altre situazioni damonitorare. Ho chiesto all’Arpam <strong>di</strong> monitorareMazzaferro e le aree limitrofe non tanto per ilripetitore che non c’è ma per il ripetitore che c’è<strong>di</strong> San Cipriano, dove vi sono onde ra<strong>di</strong>o checon quelle ra<strong>di</strong>otelevisive sono attualmente lepiù potenti e pericolose. L’antenna sopra Piero<strong>della</strong> Francesca è stata spenta, perché quandol’Arpam ha verificato il campo elettromagneticoprima <strong>della</strong> richiesta dell’Omnitel, ha notatoche su quell’area insisteva un campo elettromagnetico<strong>di</strong> 8 volt/metro determinato dalle antennera<strong>di</strong>o. A Novilara c’erano 28 volt/metrodati da due ripetitori <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>o che “sparavano” atutto volume, perché quelle devono essere potentiper poter arrivare il più lontano possibile.Parlo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> Mazzaferro per quanto riguardale onde ra<strong>di</strong>o, parlo dell’area <strong>di</strong> Varrea perquanto riguarda il ripetitore Telecom, anche selì abbiamo un segnale che arriva <strong>di</strong>rettamentesopra Macciola, rilanciato in tutta l’areadell’entroterra, e altre situazioni <strong>di</strong> questo generesulle Cesane.Il problema non è semplice, così comenon è semplice trovare dei meccanismi in questomomento. Oggi è stato approvato l’art. 8che rilascia delle competenze più specifiche aRegioni, Province e Comuni, quin<strong>di</strong> potrebberogià esserci situazioni <strong>di</strong>verse.Modena sta sperimentando una situazione<strong>di</strong> monitoraggio su larga scala con scatolenere. Anche <strong>di</strong> questo potremmo avvalerci perdare ai citta<strong>di</strong>ni maggiore sicurezza su questecose.Sicuramente la comunicazione è moltoimportante. A queste situazioni fino ad ogginessuno ha dato un’importanza eccezionale.Come Amministrazione siamo intervenuti prima;probabilmente dobbiamo accelerare le situazioni,perché Mazzaferro <strong>di</strong>mostra che ilproblema è molto sentito dai citta<strong>di</strong>ni, quin<strong>di</strong>bisogna intervenire per far sì che i citta<strong>di</strong>ni non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!