10.07.2015 Views

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

RESOCONTO INTEGRALE della seduta consiliare - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Urbino— 25 —SEDUTA N. 15 DELL'8 GIUGNO 2000Atti consiliarivolontà, una del <strong>Comune</strong> e una <strong>della</strong> Provincia.Questo iter ha avuto un punto <strong>di</strong> caduta: c’èstata una sentenza che ha <strong>di</strong>chiarato nulla l’approvazioneda parte <strong>della</strong> Provincia. Ha avutoun atto <strong>di</strong> sanatoria successivo. Io, come consigliereche attualmente vado a deliberare su unpiano particolareggiato che è comunque previstoin quel piano regolatore non ho assolutamente,se non in via incidentale, tramite lepubblicazioni sugli organi deputati allo scopo,visione <strong>di</strong> questa situazione. Mettiamo un casoremoto, cioè che l’interpretazione data <strong>della</strong>convalida <strong>di</strong> un atto nullo non sia possibile,perché c’è una giurisprudenza che può stabilireanche questo. Io che adesso adotto un pianoattuativo che poi viene posto nel nulla, creo undanno nei confronti <strong>di</strong> un utente, posso esserechiamato a rispondere <strong>di</strong> questa mia deliberazione?E’ sufficiente il fatto che sia stata pubblicatao è bene che ritorni in Consiglio affinchéio <strong>di</strong>ca “non mi fido <strong>di</strong> quello che è statocitato da parte del legale <strong>della</strong> Provincia e mivoglio salvaguardare perché secondo il miomodestissimo parere la cosa on va bene”? Quin<strong>di</strong>,mi tolgo dalla contestazione e <strong>di</strong>co che nonapprovo il piano regolatore così come è statofatto e la maggioranza si assuma la responsabilitàe lo approvi. Non è un’ipotesi <strong>di</strong> poco conto.MASSIMO GALUZZI, Sindaco. In quelcaso sarebbe un danno enorme, <strong>di</strong> cui il Consigliocomunale dovrebbe rispondere.ALCEO SERAFINI. So che le questioninon sono semplici, quin<strong>di</strong> i pareri saranno certamentestati dati in maniera autorevole. Chiedosolo se era sufficiente, per dare un minimo <strong>di</strong>presa visione, il fatto che sia stata pubblicata.Agli organi ufficiali del <strong>Comune</strong> è stata notificatala sentenza, così com’è stata notificatal’ulteriore deliberazione. Se i consiglieri nonhanno avuto comunicazione se non tramite lastampa, non è sufficiente questo. Se non siamotenuti ad adottare nessuna deliberazione per meva bene. Il fatto <strong>di</strong> non averne parlato in Consiglio,infatti, non mi ha obbligato ad esprimermi:vuol <strong>di</strong>re che le responsabilità se le assumonogli altri. Fino a questo momento io non homai avuto una comunicazione in tal senso.Chiedo se la pubblicazione nel Bur mi obbligain qualità <strong>di</strong> consigliere a dover richiedere laconvocazione specifica <strong>di</strong> un Consiglio affinchénon possa essere imputato <strong>di</strong> atticonsequenziali, oppure è sufficiente che la responsabilitàse la sia assunta la Giunta.Mettiamo il caso <strong>di</strong> scuola: un ricorso, eil piano regolatore non era valido. Noi oggiadottiamo questa mo<strong>di</strong>fica e si inghippa il tutto:possiamo essere chiamati a rispondere per eventualidanni? Lo chiedo perché vorrei cautelarmi.Ing. CARLO GIOVANNINI, Dirigenteservizio urbanistica. Io credo <strong>di</strong> no; credo chei danni ce li chiederanno se non approviamo invia definitiva.A parte la battuta, le pubblicazioni vengonofatte per dare notizia al pubblico e voisiete anche pubblico. Qui non è venuta la sentenzadel Tar. Voi ne avete preso atto? Però èstata notificata al <strong>Comune</strong>, gli uffici si sonoattivati...ALCEO SERAFINI. Ma secondo voi, nondovevate notificarlo anche al Consiglio?Ing. CARLO GIOVANNINI, Dirigenteservizio urbanistica. No, assolutamente.ALCEO SERAFINI. Se oggi chiedetel’autorizzazione alla mo<strong>di</strong>fica, non è una cosad’ufficio. Io non posso prendere una decisionese non so come sono andati i fatti.Ing. CARLO GIOVANNINI, Dirigenteservizio urbanistica. Posso informare il Consigliocomunale che la Provincia con atto 29/2000 ha convalidato il precedente atto 323, chequesto atto è stato pubblicato sul Bur e che noiabbiamo fatto <strong>di</strong> nuovo l’avviso <strong>di</strong> deposito <strong>di</strong>questo atto presso la segreteria. Qui si è chiusa<strong>di</strong> nuovo la procedura.ALCEO SERAFINI. Va bene, però primanon c’era stata questa <strong>di</strong>chiarazione che adessoc’è stata da parte del <strong>di</strong>rigente dell’ufficio urbanisticae da parte del Sindaco. Io mi sentosod<strong>di</strong>sfatto perché ho avuto la notificazionedalle parole <strong>di</strong> coloro che rappresentano l’Esecutivo<strong>di</strong> questa Amministrazione che la cosa è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!