10.07.2015 Views

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COPYRIGHT © 2008 <strong>Osservatorio</strong> del Turismo della Regione <strong>Campania</strong>Tav. 1 - Percentuale di popolazione che ha effettuato una vacanza di quattro o più notti, anno 2005Fonte: Eurostat (2007)Paese% di popolazioneLussemburgo 97,8Irlanda 93,2Slovacchia 70,7Germania 70,2Gran Bretagna 60,3Norvegia 56,8Olanda 55,8Francia 52,5Danimarca 52,0Slovenia 50,8F<strong>in</strong>landia 48,0Repubblica Ceca 47,4Austria 45,6Italia 42,0Ungheria 42,0Belgio 41,2Grecia 36,5Spagna 27,9Polonia 27,3Portogallo 23,9Lituania 21,3Estonia 20,8Lettonia 16,5Ritorniamo però alla ricerca di ITER/Enea, che non aveva posto un limite m<strong>in</strong>imo alladurata della vacanza (e dunque ha ottenuto un <strong>in</strong>dice di attività turistica superiore),perché essa consente di approfondire il profilo di quanti, fra gli italiani, si concedono unavacanza nel corso dell’anno.Tali turisti furono descritti attraverso le seguenti caratteristiche socio-anagrafiche:• si tratta di uom<strong>in</strong>i nel 53% dei casi e donne nel 47%;• il 37% ha un'età compresa tra i 25 ed i 44 anni, il 20% tra i 45 ed i 64 anni, il 18% trai 15 e i 24 anni, mentre i più giovani (meno di 14 anni) erano il 17% ed i piùanziani (oltre i 64) rappresentano poco meno dell'8%;• sono nel 28% dei casi impiegati, <strong>in</strong>segnanti, tecnici o quadri e nel 19% lavoratoridipendenti e nel 16% studenti;• la provenienza geografica è per il 44,2% di loro il Nord, per il 25% il Centro e per il30,8 il Sud della penisola.Tali caratteristiche socio-economiche prevalenti connotano, dunque, il profilo medio di unviaggiatore per lo più appartenente a ceti ed età medi, residente nelle regioni settentrionali.<strong>Il</strong> Turismo Sociale (c.p. OSPS08-R01-D03) P. 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!