10.07.2015 Views

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COPYRIGHT © 2008 <strong>Osservatorio</strong> del Turismo della Regione <strong>Campania</strong>Dal sito dell’Associazione Nazionale degli Ostelli per la Gioventù, si ricava <strong>in</strong>vece che la<strong>Campania</strong> ospita complessivamente 6 strutture associate al newtwork nazionale. Questesono ubicate equamente tra le prov<strong>in</strong>ce di Napoli e Salerno, per complessivi 608 postiletto, di cui:• 326 <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Napoli, nel capoluogo e poi ad Agerola e Sorrento;• 282 <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Salerno, nel capoluogo e poi a Cava de’ Tirreni e ad AcropoliL’ostello di maggiori dimensioni è quello ubicata a Napoli, denom<strong>in</strong>ato “Mergell<strong>in</strong>a”, cheoffre 200 posti letto. Al secondo posto, l’ostello di Cava de’ Tirreni, con 140 posti letto.Tav. 16 – Ostelli della Gioventù <strong>in</strong> <strong>Campania</strong> associate all’AIGDenom<strong>in</strong>azione Località Prov<strong>in</strong>cia Numero posti lettoMergell<strong>in</strong>a Napoli NA 200Borgo Scacciaventi Cava de’ Tirreni NA 140Ulisse De Luxe Hostel Sorrento NA 108Ave Gratia Plena Salerno SA 100La Lanterna Agropoli SA 56Beata Solitudo Agerola NA 18TOTALE 608Fonte: http://www.hostels-aig.orgPer quanto riguarda l’offerta di soggiorni, attivata dagli ostelli e promossa anche per iltramite dell’associazione nazionale, si rilevano le seguenti proposte 4 :• quelle per il <strong>turismo</strong> scolastico, offerte nell’ambito del programma “La scuolafuori dalla scuola”, promosso a livello nazionale, all’<strong>in</strong>terno del quale sonopresenti, nell’anno scolastico 2006-2007:o la città di Napoli, con soggiorni di tre notti, con una quota <strong>in</strong>dividuale di 73,5euro (pernottamento + mezza pensione);o Pompei e Salerno, con soggiorni di due notti, con una quota <strong>in</strong>dividualerispetivamente di 49 e 47 euro (pernottamento + mezza pensione);• soggiorni ricreativi all’isola di Ischia, della durata di due notti, con quote<strong>in</strong>dividuali di circa 50 euro a seconda della stagione (pernottamento + mezzapensione);• un soggiorno breve, di una notte, a Cava de’ Tirreni, per una quota di 13 euro(solo pernottamento).c. L ‘offerta per il <strong>turismo</strong> scolasticoL’offerta per il <strong>turismo</strong> scolastico <strong>in</strong> <strong>Campania</strong> non è di facile valutazione, poiché è gestita,sotto il profilo dell’<strong>in</strong>termediazione, da una pluralità di tour operator e agenzie di viaggi,4 A Ischia e Salerno il pernottamento avviene <strong>in</strong> ostelli che non risultano formalmente associati all’AIG edunque non sono riportati nella tabella riepilogativa dell’offerta campana<strong>Il</strong> Turismo Sociale (c.p. OSPS08-R01-D03) P. 56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!