10.07.2015 Views

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COPYRIGHT © 2008 <strong>Osservatorio</strong> del Turismo della Regione <strong>Campania</strong>raramente specializzate. Si è scelto dunque di analizzarla facendo riferimento a dueoperatori di chiara fama, ovvero:• il Tour<strong>in</strong>g Club Italiano, che è l’associazione turistica più importante d’Italia con isuoi oltre 450mila iscritti (di cui un 10% circa giovani), che pubblica unospecifico catalogo dedicato al <strong>turismo</strong> scolastico;• i Viaggi dello Za<strong>in</strong>etto Verde, operatore di m<strong>in</strong>ori dimensioni ma specializzato <strong>in</strong>questo segmento di domanda.Facendo riferimento al Tour<strong>in</strong>g Club Italiano, si osserva che, all’<strong>in</strong>terno del catalogo del<strong>turismo</strong> scolastico, sono presenti le seguenti offerte <strong>in</strong>erenti la <strong>Campania</strong>:• it<strong>in</strong>erario di 4 giorni <strong>in</strong> treno a Napoli, con visita della città e possibilità diescursione a Pompei e a Città della Scienza (con una quota <strong>in</strong>dividuale di 185euro da Milano);• it<strong>in</strong>erario di 5 giorni <strong>in</strong> pullman a Napoli e <strong>in</strong> Costiera Amalfitana, conpernottamento a Sorrento e visita di Napoli, Pompei, Capri, Amalfi e Positano(con una quota <strong>in</strong>dividuale di 244 euro da Milano).Le mete risultano, dunque, quelle classiche del “grand tour” campano, ovvero ilcapoluogo partenopeo, la penisola Sorrent<strong>in</strong>o-Amalitana con Capri, più Città dellaScienza, unica “new entry” degli ultimi anni.Simile è l’offerta disponibile da I Viaggi dello Za<strong>in</strong>etto Verde, che propone un it<strong>in</strong>erarioflessibile di più giorni, basato sull’arrivo a Napoli, che funge da polo per il pernottamentoper un soggiorni che prevedono:• la prima giornata dedicata a Napoli, con visita al centro storico e ai suoi diversimonumenti (Castel Nuovo, Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito, Casteldell’Ovo), compreso i suoi “misteri” quali il Museo del Tesoro di San Gennaro;• le giornate successive, con quotazioni su richiesta, da scegliersi tra:o Parco Nazionale del Vesuvio (con salita al cratere) e Pompei, dove si visita <strong>in</strong>particolare il centro d’<strong>in</strong>trattenimento educativo “3Dimensional PompeiArcheocenter”;o tour della Costiera Amalfitana;o isola di Capri;o Reggia di Caserta;o Città della Scienza;o Isola di Procida;o Isola di Ischia;o Campi Flegrei con visita alla Solfatara di Pozzuoli, Cuma e Baia.Come si vede, si tratta di un it<strong>in</strong>erario che mescola suggestioni “classiche” ad alcuni nuovi“<strong>prodotti</strong>”, come il Museo del Tesoro di San Gennaro, l’ascesa al Parco del Vesuvio, ilVirtual Center di Pompei, Città della Scienza; filo conduttore è l’elemento emozionale (il<strong>Il</strong> Turismo Sociale (c.p. OSPS08-R01-D03) P. 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!