10.07.2015 Views

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COPYRIGHT © 2008 <strong>Osservatorio</strong> del Turismo della Regione <strong>Campania</strong>remota - questi "candidati" al <strong>turismo</strong> accessibile molto spesso non riescono ad esprimereuna preferenza (43%).Approfondendo, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, le preferenze tra i vari territori, tra quanti <strong>in</strong>dicano comedest<strong>in</strong>azione le regioni settentrionali primeggia il Trent<strong>in</strong>o, seguito a larga distanzadall'Emilia Romagna (rispettivamente 32mila e 700 e circa 20mila potenziali viaggiatori).Tra quelli che <strong>in</strong>vece preferirebbero visitare le aree del Centro Italia è decisamente laToscana la meta più ambita (circa 30mila persone); tra quelli <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e che vorrebbero recars<strong>in</strong>el Sud sono quasi a pari merito preferite Calabria, Sicilia e <strong>Campania</strong> (circa 20mila turistipotenziali ciascuna).Fig. 3 - Domanda effettiva e domanda <strong>in</strong>espressa e potenziale degli italianiComponenti delle famiglie italiane al 31/12/1997:57.075.327Effettuano almeno un viaggio l’anno:31.165.06254.6%Esprimono esigenzespeciali:889.3302.9%Non viaggiano:25.910.26545.4%Per mancanza di <strong>in</strong>teresse, tempo,denaro:21.043.39481.2%Non esprimonoesigenze speciali:30.147.18897.1%≥ 65 anni:2.140.7856.9%< 65 anni:28.134.94790.2%Per problemi disalute/anzianità:3.651.00314.1%temporanei:75.4780.3%permanenti:3.575.52513.8%Viaggerebbero:488.5991.9%Non viaggerebbero:3.086.92611.9%Accudiscono undisabile/bamb<strong>in</strong>o:1.215.8684.7%temporaneamente:848.1783.3%permanentemente:367.6901.4 %Viaggerebbero:30.9350.1%Non viaggerebbero:336.7551.3%Fonte: Indag<strong>in</strong>e ENEA-Iter, op. cit.<strong>Il</strong> Turismo Sociale (c.p. OSPS08-R01-D03) P. 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!