10.07.2015 Views

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COPYRIGHT © 2008 <strong>Osservatorio</strong> del Turismo della Regione <strong>Campania</strong>Italiano – sono più alti rispetto alla media della popolazione. <strong>Il</strong> Sud dimostra di esercitareuna capacità attrattiva superiore verso questo segmento di mercato, anche se talefenomeno potrebbe essere spiegato attraverso una maggiore ritenzione del <strong>turismo</strong>generato a livello locale. Tale <strong>in</strong>terpretazione sembrerebbe avvalorata dall’osservazionecirca la bassa <strong>in</strong>cidenza di strutture quali gli ostelli per la gioventù, che registrano, nell’Italiameridionale, tassi di penetrazione <strong>in</strong>feriori – per posti letto – a quelli detenuti da altre zoned’Italia. A tale regola si conformano anche regioni a vocazione “culturale” come la<strong>Campania</strong> o la Sicilia, lasciando <strong>in</strong>travedere spazi di mercato ancora <strong>in</strong>soddisfatti percontenitori ricettivi di questa tipologia. In effetti marg<strong>in</strong>i di crescita sembrano esserci conriferimento anche a segmenti peculiari del <strong>turismo</strong> giovanile quali il <strong>turismo</strong> scolastico: leproposte formulate dagli operatori esam<strong>in</strong>ati ruotano difatti <strong>in</strong>torno a pochi poli ricettivi,promuovendo soprattutto le mete della tradizione, con relativamente poche <strong>in</strong>novazionisotto il profilo didattico-educativo.Gli operatori locali <strong>in</strong>tervistati mostrano peraltro di credere nelle chances di sviluppo diquesto settore, sia a livello di mercato <strong>in</strong> generale, che con specifico riferimento alla<strong>Campania</strong>, v<strong>in</strong>colando però le ipotesi di crescita ad <strong>in</strong>vestimenti che ritengono che leistituzioni debbano effettuare sul piano dell’offerta e della promozione. <strong>Il</strong> segmento cheriscontra maggiore <strong>in</strong>teresse è quello degli anziani, seguito da quello delle famiglie conbamb<strong>in</strong>i e dai ragazzi. Non si denota, però, un particolare <strong>in</strong>teresse per il mercato deidiversamente abili che <strong>in</strong>vece – come si è visto all’<strong>in</strong>terno del “Rapporto sul TurismoSociale”, laddove si è fatto riferimento a diversi casi <strong>in</strong>ternazionali – detiene <strong>in</strong> séimportanti marg<strong>in</strong>i di sviluppo.In def<strong>in</strong>itiva sembra ragionevole affermare che, a fronte di un mercato che appare <strong>in</strong>crescita, per motivi endogeni (l’<strong>in</strong>vecchiamento di una popolazione che però è sempre piùcolta, la crescita di propensione al viaggio da parte delle fasce più giovani) e anche graziea <strong>in</strong>centivazioni pubbliche (il sistema dei buoni-vacanza, <strong>in</strong> Italia ma anchepotenzialmente dall’estero), la risposta dei sistemi d’offerta sia stata s<strong>in</strong>ora piuttostodifferente a livello nazionale. In particolare, non sembrano essere state ancora colteappieno le chances per il decentramento territoriale e la destagionalizzazione, che puresono obiettivi dichiarati delle policy avviate nel settore.Con riferimento specifico alla <strong>Campania</strong> tale quadro di limiti e opportunità pare peraltroaccentuarsi. Qua, difatti, è più forte che altrove la dicotomia tra zone di richiamo<strong>in</strong>ternazionale ed aree – pur riccamente dotate – di scarsa o nulla attrazione turistica,oppure tra mesi sovraffollati (luglio-agosto) e periodi di bassa affluenza. Sulla base di taliriflessioni, nel corso dello studio è stato suggerito un possibile posizionamento strategicoterritorialedei diversi segmenti della domanda di <strong>turismo</strong> <strong>sociale</strong> rispetto ad alcunemacro-aree.Così, è stato osservato come il <strong>turismo</strong> degli anziani possa adattarsi bene a talune areecostiere come quella cilentana o domiziana, dove potrebbero essere favoriti <strong>in</strong>sediament<strong>in</strong>ei periodi di media stagione, anche attraverso il collegamento con i soggetti <strong>in</strong>termediariattivi <strong>in</strong> Italia e <strong>in</strong> Europa. Analogamente è stato rilevato come il <strong>turismo</strong> dei diversamenteabili possa applicarsi a una varietà di situazioni (rurali, balneari, culturali), costruendo<strong>Il</strong> Turismo Sociale (c.p. OSPS08-R01-D03) P. 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!