10.07.2015 Views

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

I prodotti turistici in Campania. Il turismo sociale - ONT Osservatorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COPYRIGHT © 2008 <strong>Osservatorio</strong> del Turismo della Regione <strong>Campania</strong>Se ci si sofferma sulla durata della gita, si riscontra un dato fortemente differenziato aseconda dell’anno di corso della classe, con il numero di giorni che aumentaproporzionalmente con l’aumentare della classe frequentata, da una prevalenza di quelledi un giorno per gli studenti del primo anno delle superiori, alla predom<strong>in</strong>anza di quelledi 6 o più giorni per gli studenti dell’ultimo anno.Tav. 12 – Durata della gitaDurata Classe del secondo ciclo di studi TotaleI II III IV V1 giorno 71,9 35,4 15,6 8,6 2,5 25,52-3 giorni 18,8 35,4 28,9 8,6 0,0 19,54-5 giorni 6,3 25,0 42,2 37,1 37,5 30,56 o più giorni 3,1 4,2 13,3 45,7 60,0 24,5Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: Ricci L. e Pasetti P., 2003Con riferimento, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, al costo, il dato risulta fortemente differenziato, quale conseguenzadelle diverse tipologie di gite effettuate a seconda dell’anzianità degli studenti. Come sivede, una prima rilevazione di alcuni fa mostrava una prevalenza per escursioni di costomedio <strong>in</strong>feriore ai 50 euro per gli studenti del primo anno delle superiori, f<strong>in</strong>o a un costodi oltre 300 euro per quelli dell’ultimo anno.Tav. 13 – Costo della gitaCosto (€) Classe del secondo ciclo di studi TotaleI II III IV V0-50 71,0 37,5 17,4 8,6 2,5 26,051-100 12,9 20,8 13,0 5,7 0,0 11,0101-200 12,9 18,8 47,8 28,6 10,0 24,5201-300 3,2 18,8 17,4 34,3 42,5 23,5Oltre 300 0,0 4,2 4,3 22,9 45,0 15,0Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: Ricci L. e Pasetti P., 2003Più recentemente, è stato stimato un costo medio della gita di 267 per ogni studente, conun valore variabile tra Italia ed estero (196 contro 332 euro) e a seconda della durata. E’stato <strong>in</strong>oltre rilevato che il 12,8% dei viaggi gode di co-f<strong>in</strong>anziamenti da parte dell’istitutoscolastico o di altri enti pubblici; tale copertura, quando presente, copre mediamente circail 41% del costo complessivo della gita [Direzione Centro Studi e Ricerche del Tour<strong>in</strong>gClub Italiano, 2007].<strong>Il</strong> Turismo Sociale (c.p. OSPS08-R01-D03) P. 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!