12.07.2015 Views

Relazione sullo stato del Servizio Sanitario ... - Trentino Salute

Relazione sullo stato del Servizio Sanitario ... - Trentino Salute

Relazione sullo stato del Servizio Sanitario ... - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

capitolo 2– aumento e differenziazione <strong>del</strong>le patologie derivanti da fenomeni di disagioesistenziale, psichico e sociale e <strong>del</strong>la malattia mentale conclamata nelle suevarie forme ed espressioni: questo complesso patologico rappresenta, inordine di grandezza, il terzo grande ambito <strong>del</strong>le problematiche di saluteche affliggono la popolazione italiana e trentina;- instaurarsi diffuso di situazioni di cronicità riguardanti prevalentemente lapopolazione anziana e concomitante manifestarsi di forme progressive e differenziatedi non autosufficienza come conseguenza <strong>del</strong>l’aumento costante<strong>del</strong>la vita media e <strong>del</strong>l’invecchiamento <strong>del</strong>la popolazione;– aumento di situazioni patologiche croniche e di handicap psico-fisico di carattereorganico – dovute a disturbi <strong>del</strong> metabolismo, a malformazioni genetiche,a malattie ereditarie – che comportano la dipendenza nel tempo da terapiecontinuative ed il monitoraggio/controllo medico per l’intero arco <strong>del</strong>lavita, nonché l’utilizzo costante di servizi di carattere socio-sanitario;– crescita di patologie che necessitano di interventi di alta specializzazione e cheimplicano anche in questo caso l’instaurarsi successivo di una situazione didipendenza dai servizi sanitari (es. trapianti d’organo e di tessuto, malattierare, altre..);– diffusione di eventi lesivi sulla persona che riguardano, seppur con ovviedifferenziazioni qualitative e quantitative, tutte le classi di età: gli incidentistradali (soprattutto giovani e adulti), gli infortuni sul lavoro e le malattieprofessionali (fascia di popolazione in età produttiva), gli incidenti domestici(tutte le età, anche quella neonatale/infantile e quella anziana) che,considerati solo di recente anche per la difficoltà di costruire un sistema dirilevazione che possa coglierli nella loro varietà e complessità di definizione,possono nascondere anche fenomeni di maltrattamento e violenza privatarispetto ai quali è necessario agire in termini di prevenzione e repressione.2.3. Gli indicatori disponibili <strong>del</strong>lo <strong>stato</strong> di salute <strong>del</strong>la popolazionedopo aver descritto le caratteristiche <strong>del</strong>lo <strong>stato</strong> di salute <strong>del</strong>la popolazionetrentina, è importante giungere anche alla sua concreta misurazione, per stabilireun riferimento quanti-qualitativo <strong>del</strong>la situazione sulla cui base valutare il livelloregistrato e compararlo con quello di altre realtà.la dimensione “salute”, vista la sua complessità – che dipende ed è determinatada fattori di varia natura e non tutti definibili con precisione (cause di naturabiologica, ambientale in senso lato e culturale, <strong>stato</strong> quantitativo e qualitativo<strong>del</strong>l’offerta sanitaria, ecc.) – è difficilmente misurabile: sono peraltro disponibiliconsolidati indicatori che sintetizzano questo <strong>stato</strong>, ai quali si possono aggiungerealtri diversi elementi che, in una considerazione d’insieme, consentono unafotografia <strong>del</strong>le condizioni di salute di una specifica popolazione.32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!