12.07.2015 Views

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26 <strong>Basilicata</strong> Paesaggi d’autore Federico II27Melfi, Castello normanno-svevoNel giugno del 1228 Federico II lascia il porto di Brindisi al comando diquaranta galere dirette a Cipro: è stato, sorprendentemente, scomunicatodal successore di Onorio: Ugo da Ostia, un francescano che prenderàil nome di Gregorio IX; ma, nonostante ciò, entrerà da trionfatore aGerusalemme il 17 marzo del 1229, senza alcuna guerra e soltanto per unaserie (ancora una volta) di combinazioni, relazioni e capacità personali,incontri decisivi (si pensi all’amicizia che durerà tutta la vita col sultano Al-Kamil e con l’emiro Fahr-ed-Din), e si autoincoronerà il giorno successivo,nella chiesa del Santo Sepolcro. L’ultimo apice dell’impero cristiano erastato raggiunto: tornato in Italia e fatta la pace col papa, ad Anagni, FedericoII non aveva più corone da posare sul suo capo né titoli da conquistare: oradoveva dedicarsi al consolidamento del potere.Constitutiones Regum Regni Utriusque Siciliae mandante Friderico II ImperatoreCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, cod. Regin. Lat. 1948, fol. 4 rLo fece nel più moderno dei modi possibili:organizzando, per la prima volta, un regno comeuno stato unitario (anticipando le grandi signoriee i grandi principi del Rinascimento) con unapropria economia, una propria educazione, delleproprie leggi, un proprio esercito e una propriaflotta.Nel castello di Melfi, «la porta della Puglia»,nell’agosto del 1231 vengono emanate lecostituzioni, il Liber Augustalis, la prima grandecodificazione dopo Giustiniano e l’unica in tuttoil medioevo.Quando si pensa al regno svevo nella <strong>Basilicata</strong>della prima metà del XIII sec. vengono, per primacosa, alla mente i castelli di Melfi e Lagopesole.Dai documenti imperiali decifrati dalWinkelmann, circa sette secoli dopo, risulteràinvece chiaro come tutta l’area del Vulture e delnord della <strong>Basilicata</strong> fosse sotto il controllo e lacura degli Statuta Officiorum della monarchia:da Melfi a Monticchio, da Lavello a Gaudiano,da Rionero a Rapolla a Lagopesole;e Acerenza e Palazzo S. Gervasioe Genzano; e Venosa e Aviglianoe il Monte Serico e San Fele…domus o castrum che fossero, nel1241 sono ufficialmente nel registrodelle case imperiali e dei castelli dariparare o portare a compimento.Esiste, quindi, una precedentearchitettura su cui i maestridel regno guidati dal cipriotaPhilippe Chinard apporterannomigliorie, cambiamenti di stile,d’uso e destinazione, su ordinedell’imperatore. Il castello diLagopesole è forse l’unica eccezione:nonostante la sua origine incerta,La battuta di cacciadell’Imperatore (miniatura daL’art de la chace des oisiaus,Parigi, Bibliothèque Nationalde France, ms fr. 12400, inizisec. XIV)Il Castello di Lagopesole

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!