12.07.2015 Views

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30 <strong>Basilicata</strong> Paesaggi d’autore Federico II31segnando l’inizio della scienzasperimentale in occidentecosì come le costituzionierano state «l’atto di nascitadella burocrazia moderna». E,ancora, Michele Scoto, NicolòPisano, Fibonacci: la filosofia, lamatematica, la giurisprudenza,la medicina, la veterinaria, lapoetica, l’architettura, la culturaaraba e quella franco-provenzale, quella grecae quella ebraica; il trasformatore del mondolo chiamarono i contemporanei non senza unmisto di meraviglia ed orrore, lo Stupor Mundiche Dante prenderà a modello nel De monarchia:avrebbe abbandonato per l’ultima volta questeterre per ritornare in Germania a rivendicare lacorona, dove il figlio Enrico aveva tradito (saràimprigionato a Rocca San Felice, vicino Melfi,e morirà suicida a trent’anni) e sarebbe tornatodopo cinque anni per affrontare l’ultimo ostacoloalla supremazia dell’impero, il più potente: laChiesa di Roma.Aveva, intanto, sposato in terze nozze Isabella,sorella di Enrico III re d’Inghilterra e, tornato inItalia, si trovò scomunicato per la seconda voltanonostante avesse inviato suo cognato, RiccardoFederico II a corte con i poeti(Palermo, Palazzo dei Normanni)In basso: Immagini trattedal trattato di caccia De artevenandi cum avibus(Biblioteca Vaticana)Monogramma di FedericoII Imperatore, re di Sicilia eGerusalemmedi Cornovaglia a capo dei crociati inglesi, atrattare a suo nome la pace in Terrasanta,dopo che il principe musulmano Erak avevariconquistato Gerusalemme e sterminato iTemplari. Era deciso a marciare su Romae sulle città del nord sue alleate; con unesercito come mai si era visto giunse finoalle porte della città ma la notizia dellamorte di Gregorio IX lo fece desistere dalprogetto: nuovo papa fu eletto il contegenovese Sinibaldo Fieschi, che prese ilnome di Innocenzo IV, il cui nipote erauno degli uomini più fidati di Federico,che venne ricevuto e riconosciuto come figlio devoto della Chiesa nelgiugno del 1244. Adesso che era il Dominus Mundi, Federico auspicavasoltanto la pace ma fu un’illusione che durò poco: troppe erano le forzeanti imperiali che il papato era deciso a sfruttare contro colui che avevaosato usurparne il primato, mettendone in discussione, in verità, nonl’esistenza ma la secolarizzazione, il suo potere temporale (così come avevafatto, dall’interno, l’altro grande contemporaneo di Federico: il santoFrancesco, da Assisi). Era tornato a Melfi quando lo raggiunse la notiziadella sua defenestrazione e della maledizione di tutta la sua stirpe, tra cuila quarta moglie Bianca dei Lancia, orchestrata da Ranieri di Viterbo sottola guida del papa, dopo il concilio di Lione del 1245: decise di risalire,ancora una volta, la penisola con l’intento di dirigersi dal papa prima (conla mediazione di Luigi IX, il “re santo” dei francesi, suo intimo e sinceroamico, pronto a salpare per la sua infelice crociata) e dal figlio Corradoin Germania, poi; ma le città guelfe, con in testa Parma, rendevano ormaiingovernabile il suolo italico: subì la più grave sconfitta della sua vitaa Borgo San Donnino in cui 4.500 imperiali vennero catturati o uccisi,come il gran maestro di corte e suo amico Taddeo di Suessa; la corona, iltesoro imperiale saccheggiati; a Cremona lo tradì il suo migliore amico e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!