12.07.2015 Views

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

pdf 5,5 Mb - APT Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76 <strong>Basilicata</strong> Paesaggi d’autore Domenico Ridola77Matera da non perdere:123I Sassi e il Parco delle Chiese rupestridi Matera sono Patrimonio Mondialedell’Unesco che li ha definiti «unadelle strutture urbane organizzatepiù incredibili mai create al mondo,un capolavoro assoluto dell’ingegnoe della capacità di adattamento diun’umanità impegnata a sopravviverealle difficoltà ambientali».1. Rione Sassi 2. Casa Cava-Casa deljazz, struttura dedicata alla creativitànel cuore dei Sassi, parte del progetto“Visioni Urbane” della Regione<strong>Basilicata</strong> (foto Andrea Quaranta)3. Chiesa rupestre di Santa Luciaalle Malve (foto Soprintendenza BSAEMatera).I Sassi e il Parco delle chiese rupestriIl Museo Archeologico Nazionale «D. Ridola«Il Museo Nazionale di Arte medievale emoderna di Palazzo Lanfranchi e il MUSMA,Museo della scultura contemporaneaLe chiese del centro storico (ricchissimedi opere d«arte la Cattedrale, la Chiesa diS. Domenico e quelle di S. Chiara e S.Francesco), i tanti palazzi nobiliari e ilCastello Tramontanoe poi:i fondi antichi e l«emeroteca della BibliotecaProvinciale;i concerti della Casa Cava - casa del jazz;il Parco Scultura della Palomba e leemozionanti cave di tufo.Le botteghe degli artigiani maestri nellalavorazione di tufo, argilla, legno e,soprattutto, cartapesta, con cui realizzanoogni anno il tradizionale «Carro della Bruna«che sfila per essere assaltato e distruttodai fedeli nella festa del 2 luglio, secondoun antico rito popolareMolte le cose da vedere anche nei dintorni:Montescaglioso (che si raggiungeattreversando un territorio contrassegnatoda masserie fortificate) con la meravigliosaAbbazia benedettina di S. Michele Arcangelo;Miglionico, il paese della «Congiura deiBaroni« contro Ferdinando D«Aragona, conl«imponente Castello del Malconsiglio e ilprezioso polittico di Cima da Coneglianonella Chiesa Madre. Segni tangibili dellapresenza aragonese (XV sec.) si trovanoanche nel centro storico di Ferrandina,cittˆ fondata da Federico a cui il sovranodiede il nome del re suo padre.Contatti utili:<strong>APT</strong> <strong>Basilicata</strong>Via De Viti De Marco, 9tel. 0835 331983Pro Loco «Sassi«Via Don Minzoni, 11tel. 0835 334413Guide ufficialiCittˆ dei Sassi 08351766057www.guidematera.comParco ArcheologicoStorico Naturale delleChiese rupestri, viaSette Dolori, 10tel. 0835 336166www.parcomurgia.itBiblioteca ProvincialePiazza Vittorio Venetotel. 0835 306513Il CarrodellaBrunaFerrandinaIl castellodi MiglionicoPro Loco MontescagliosoPiazza San Giovanni B., 15Amenitˆ:tel. 0835 200630il pane di Matera (IGP), le focacce e tutti Pro Loco Miglionicoi prodotti da for no sono imperdibili. Piazza Mercatodi qualitˆ i formaggi e squisite sono le tel. 0835 550018olive «majatiche« di Ferrandina (Presidio Comune di FerrandinaSlow Food) e l«olio extravergine. Piazza PlebiscitoAmabili i vini «Matera doc«.tel. 0835 756111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!