12.07.2015 Views

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

una rego<strong>la</strong>zione automatica che permette <strong>di</strong> impostare le macchine per un funzionamento a tuttaaria esterna in base ad un confronto entalpico interno/esterno.2.5 Volumi <strong>di</strong> aria estrattaIl fabbricato sarà dotato <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> estrazione <strong>del</strong>l'aria in grado <strong>di</strong> assicurare un'aspirazionesecondo quanto previsto dalle norme UNI 10339 e Industrial Venti<strong>la</strong>tion pari a:• servizi w.c. : 8 vol/h• antibagni e spogliatoi : 6 vol/h• reparto carne : 1,7 vol/h• reparto pesce (estrazione) : 30 vol/h• <strong>la</strong>vastoviglie : <strong>1.</strong>200 mc/h• reparto gastronomia (cappa) : 3.000 mc/h• reparto panetteria (cappa) : 4.500 mc/h• autorimessa : 3 vol/h• bar (cappa) : <strong>1.</strong>200 mc/h2.6 Velocità aria ambiente e filtrazione• Velocità max aria a 1,8m <strong>di</strong> altezza▪ Funzionamento estivo 0,2 m/s▪ Funzionamento invernale 0,15 m/s• Filtrazione minima sulle centrali <strong>di</strong> trattamento aria▪ Prefiltro 80% ponderale (G4 secondo UNI10339)▪ Filtro 90% atmosferico (F8 secondo UNI10339)2.7 Tempi <strong>di</strong> funzionamento giornalieri degli impianti• Impianto <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento (oltre il tempo <strong>di</strong> messa a regime) 12 ore (+3)• Impianto <strong>di</strong> estrazione 12 ore (+3)2.8 Flui<strong>di</strong> a <strong>di</strong>sposizioneL’acqua calda <strong>prima</strong>ria necessaria per il riscaldamento degli ambienti sarà fornita dalle pompe<strong>di</strong> calore generalmente ad una temperatura <strong>di</strong> 45°C con ΔT <strong>di</strong> 5°C (45-40°C).L’acqua calda necessaria per il post-riscaldamento estivo e pre-riscaldamento invernale <strong>del</strong>leCTA a servizio <strong>del</strong><strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> Ven<strong>di</strong>ta sarà fornita dal circuito <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> calore alimentato dagliscambiatori dei gruppi frigoriferi a servizio dei banchi frigoriferi ad una temperatura compresatra 32°C e 45°C con ΔT <strong>di</strong> 5°C (inverno 32-27°C, estate 45-40°C).L’acqua refrigerata necessaria per il con<strong>di</strong>zionamento estivo degli ambienti supermercato saràfornita dalle pompe <strong>di</strong> calore ad una temperatura <strong>di</strong> 7°C con ΔT <strong>di</strong> 5°C (7-12°C).Le batterie ad espansione <strong>di</strong>retta <strong>del</strong>le CTA dei reparti <strong>del</strong> supermercato saranno alimentatecon gas frigorigeno derivato da apposito chiller de<strong>di</strong>cato al con<strong>di</strong>zionamento dei reparti.Tutte le altre utenze gallerie, commerciali me<strong>di</strong>a superficie e negozi saranno serviti inespansione <strong>di</strong>retta tramite Roof-top.2.9 RumorositàLa rumorosità nei locali con<strong>di</strong>zionati con impianti in funzione non supererà i 40NC.DOTT. I NG. M ARIO F ASCETTI - D OTT. I NG. M ATTEO F ASCETTI 950129 Firenze - Via <strong>del</strong><strong>la</strong> Cernaia, 102 - Tel 055-499043 055-470965 - Fax 055-499043

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!