12.07.2015 Views

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI PRATO______________________PIANO DI RECUPERO DELL’AREA DI PRATILIA<strong>1.</strong> LA PRIMA FASERistrutturazione e recupero urbanistico <strong>del</strong> “Centro commerciale <strong>di</strong> Pratilia”“Tra i suoi molti ruoli, il paesaggio urbano ha anchequello <strong>di</strong> essere visto, ricordato e goduto”Kevin Lynch, L’immagine <strong>del</strong><strong>la</strong> città.<strong>1.</strong><strong>1.</strong> “Pratilia shopping center”L’operazione Pratilia nasce al<strong>la</strong> fine degli anni sessanta, configurandosi inizialmente con<strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> un centro <strong>di</strong>rezionale, da ubicare su uno degli assi principali <strong>di</strong> collegamentoterritoriale e quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduando una posizione strategica rispetto ad un territorio molto piùvasto <strong>del</strong> solo comune <strong>di</strong> <strong>Prato</strong>.La <strong>prima</strong> concessione, che risale al 1970, fu oggetto <strong>di</strong> alcune mo<strong>di</strong>fiche, che definironocon più precisione le funzioni che si inse<strong>di</strong>arono nel complesso e<strong>di</strong>lizio per alcuni anni: centrocommerciale, appartamenti, albergo ed altre funzioni al contorno (piscina, palestra, tennis,<strong>di</strong>scoteca ecc.).Per <strong>la</strong> <strong>prima</strong> volta <strong>Prato</strong> vede spostarsi il suo “centro” al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>le mura me<strong>di</strong>evali. Loshopping unito al passeggio, agli incontri con <strong>la</strong> gente al guardare le vetrine, dalle vie <strong>del</strong> centroantico, viene spostato in un grande ambiente chiuso, il “centro commerciale”, dove esiste unposto ben preciso per l’automobile, dove oltre agli acquisti si possono utilizzare i punti <strong>di</strong>ristoro, servizi e tutta una serie <strong>di</strong> attrezzature varie (<strong>la</strong>vanderia, calzo<strong>la</strong>io, telefoni, ecc.).Questo evidentemente era ciò che si pensava negli anni settanta, per una città come<strong>Prato</strong> che nel<strong>la</strong> zona, che ormai porta il nome <strong>del</strong> centro commerciale, era ancora molto vivo epresente l’antico assetto produttivo <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto tessile: gran<strong>di</strong> fabbriche, capannoni e stanzoniESSELUNGA S.p.A ___________________________________________________4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!