12.07.2015 Views

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e<strong>di</strong>ficio in oggetto sarà dotato dei seguenti impianti fissi <strong>di</strong> estinzione incen<strong>di</strong>:• impianto ad idranti• impianto a naspi• impianto <strong>di</strong> spegnimento automatico sprinkler3.4.1 Impianto ad idranti AutorimessaL’impianto ad idranti sarà alimentato da una apposita rete ad anello chiusa instal<strong>la</strong>taperimetralmente al fabbricato a soffitto <strong>del</strong>l’autorimessa.All’interno dei compartimenti e preferibilmente vicino alle uscite <strong>di</strong> sicurezza saranno posten°10 idranti UNI 45 <strong>di</strong>stribuiti sui due compartimenti in modo tale da coprire l’intera superficie,avendo considerato un raggio <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> 25m.In partico<strong>la</strong>re gli idranti UNI45 saranno così ripartiti tra i vari compartimenti:• Compartimento A, piano primo interrato: n°5• Compartimento B, piano secondo interrato: n°5L’impianto a idranti è progettato secondo le norme UNI 10779 Livello 2 secondo i seguentidati tecnici:• Idranti UNI45 n°10• Pressione al bocchello 2 bar• Portata al bocchello 120 lt/1’• Contemporaneità 50% (n°5 UNI45)• Portata totale acqua 600 lt/1’• Riserva idrica per autonomia <strong>di</strong> 30 min. 18 mc3.4.2 Impianto sprinkler AutorimessaL’impianto sprinkler sarà control<strong>la</strong>to da 2 gruppi valvo<strong>la</strong> <strong>di</strong> controllo ed al<strong>la</strong>rme <strong>di</strong> tipo asecco, 1 per ogni compartimento. Ogni valvo<strong>la</strong> è dotata <strong>di</strong> acceleratore il quale ha il compito <strong>di</strong>anticipare <strong>la</strong> fuoriuscita <strong>del</strong>l’aria erogando l’acqua nel più breve tempo possibile.L’impianto sprinkler è progettato secondo le Norme UNI EN 12845 in C<strong>la</strong>sse OH2 colproce<strong>di</strong>mento <strong>del</strong> calcolo idraulico integrale secondo i seguenti dati tecnici:• area operativa d’incen<strong>di</strong>o 180 mq.• densità <strong>di</strong> scarico x mq. 5 lt/1’• portata sprinkler 900 lt/1’• riserva idrica per autonomia <strong>di</strong> 60 min. 135 mcCiascun settore <strong>del</strong>l’impianto sprinkler sarà dotato <strong>di</strong> un attacco autopompa UNI70VVFubicato al piano terreno in posizione facilmente accessibile e segna<strong>la</strong>ta.3.4.3 Impianto a naspi/idranti UfficiGli uffici saranno dotati <strong>di</strong> apposita rete naspi/idranti secondo quanto nel seguito precisato.Per quanto riguarda i componenti degli impianti, le modalità <strong>di</strong> instal<strong>la</strong>zione, i col<strong>la</strong>u<strong>di</strong> e leverifiche perio<strong>di</strong>che, le alimentazioni idriche e i criteri <strong>di</strong> calcolo idraulico <strong>del</strong>le tubazioni, siapplicheranno le norme <strong>di</strong> buona tecnica vigenti.Le caratteristiche prestazionali e <strong>di</strong> alimentazione sono quelle definite per <strong>la</strong> protezioneinterna dal<strong>la</strong> norma UNI 10779 con riferimento al livello <strong>di</strong> rischio 3.L’impianto sarà <strong>del</strong> tipo ad naspi alimentato da una apposita rete ad anello chiusa instal<strong>la</strong>taperimetralmente al fabbricato a soffitto <strong>del</strong>l’autorimessa sottostante.D OTT. I NG. M ARIO F ASCETTI - D OTT. I NG. M ATTEO F ASCETTI50129 Firenze - Via <strong>del</strong><strong>la</strong> Cernaia, 102 - Tel 055-499043 055-470965 - Fax 055-49904313

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!