12.07.2015 Views

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI PRATO______________________PIANO DI RECUPERO DELL’AREA DIPRATILIA• ILLUMINAZIONE NATURALEI locali con permanenza <strong>di</strong> addetti <strong>di</strong> categoria D1, ad eccezione dei servizi igienici,corrispondono ai requisiti minimi <strong>di</strong> illuminazione naturale <strong>di</strong>retta pari a:‐ 1/8 <strong>del</strong><strong>la</strong> superficie utile <strong>del</strong> locale, se <strong>la</strong> superficie <strong>del</strong> locale è inferiore a mq100;‐ 1/10 <strong>del</strong><strong>la</strong> superficie utile <strong>del</strong> locale, con un minimo <strong>di</strong> mq 12,50, se <strong>la</strong> superficie<strong>del</strong> locale è compresa tra mq 100 e mq 1000;I portoni trasparenti sono compresi nel computo <strong>del</strong><strong>la</strong> superficie illuminante apartire da cm 80 dal pavimento.• ILLUMINAZIONE ARTIFICIALEOgni spazio agibile o <strong>di</strong> servizio, sarà munito <strong>di</strong> impianto <strong>di</strong> illuminazione artificiale,anche temporizzato, per garantire un confort visivo rispondente alle norme <strong>di</strong>illuminotecnica (UNI 10380).• AERAZIONE NATURALETutti i locali con permanenza <strong>di</strong> addetti <strong>di</strong> categoria 1, sono dotati <strong>di</strong> superficiapribili attestate su spazi esterni o cortili <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni rego<strong>la</strong>mentari, e concoman<strong>di</strong> ad altezza d'uomo.La superficie apribile corrisponde:‐ 1/8 <strong>del</strong><strong>la</strong> superficie utile <strong>del</strong> locale, se <strong>la</strong> superficie <strong>del</strong> locale è inferiore a mq100;‐ 1/12 <strong>del</strong><strong>la</strong> superficie utile <strong>del</strong> locale, con un minimo <strong>di</strong> mq 12,50, se <strong>la</strong> superficie<strong>del</strong> locale è compresa tra mq 100 e mq 1000;Le superfici apribili sono uniformemente <strong>di</strong>stribuite su tutte le superfici esterneevitando sacche <strong>di</strong> ristagno.Le porte e i portoni comunicanti <strong>di</strong>rettamente con l'esterno sono stati compresi nelcomputo <strong>del</strong>le superfici apribili fino ad un limite massimo <strong>del</strong> 50% <strong>del</strong><strong>la</strong> superficieapribile minima necessaria.ESSELUNGA S.p.A ___________________________________________________14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!