12.07.2015 Views

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

1. la prima fase - Atti amministrativi del Comune di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Portata globale impianto:1<strong>1.</strong>000 mc/h• Portata <strong>di</strong> aria <strong>di</strong> estrazione:4.500 mc/h• Temperatura interna nel periodo invernale: 20°C ±1• Temperatura interna nel periodo estiva: 26°C ±1Il Reparto Panificazione dovrà essere servito da un impianto a tutt’aria mono-zona costituitoda una CTA ubicata all’esterno nel<strong>la</strong> terrazza <strong>la</strong>terale <strong>del</strong> piano primo <strong>del</strong> tipo a free-cooling condoppia testata venti<strong>la</strong>nte e potrà funzionare in completo ricircolo o a tutt’aria esterna.La batteria <strong>di</strong> raffreddamento sarà <strong>del</strong> tipo ad espansione <strong>di</strong>retta alimentata con il fluidofrigorifero (R134A) prodotto da appositi compressori a comune con gli altri reparti mentre <strong>la</strong>batteria <strong>di</strong> riscaldamento sarà alimentata dalle pompe <strong>di</strong> calore.La CTA avrà il seguente funzionamento:• in inverno i coman<strong>di</strong> saranno manuali o automatici e sarà possibile posizionare leserrande motorizzate <strong>del</strong> ricircolo e presa aria esterna in completo ciclo aperto. Ilriscaldamento avverrà tramite <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione <strong>del</strong><strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> a tre vie posta sul<strong>la</strong> batteriaad acqua calda.• in estate <strong>la</strong> centrale sarà in completo ricircolo con il minimo <strong>di</strong> aria esterna.L’impianto <strong>di</strong> rego<strong>la</strong>zione centralizzato provvederà al mantenimento <strong>del</strong><strong>la</strong> temperaturatramite l’azionamento <strong>del</strong><strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> elettronica sull’espansione <strong>di</strong>retta.• nelle mezze stagioni l’intero sistema sarà posizionato sul funzionamento più idoneoin base al<strong>la</strong> temperatura esterna.Le canalizzazioni <strong>di</strong> mandata e <strong>di</strong> ripresa saranno <strong>di</strong> tipo quadrango<strong>la</strong>re coibentate in C<strong>la</strong>sse 1<strong>di</strong> reazione al fuoco e correranno all’interno <strong>del</strong> controsoffitto <strong>del</strong> reparto.La <strong>di</strong>ffusione <strong>del</strong>l’aria in ambiente avverrà tramite una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusori a getto elicoidaleinstal<strong>la</strong>ti nel controsoffitto mentre <strong>la</strong> ripresa <strong>del</strong>l’aria avverrà tramite griglie instal<strong>la</strong>te acontrosoffitto <strong>del</strong> tipo ispezionabili e dotate <strong>di</strong> filtro esterno in tessuto rigenerabile per un facilesmontaggio e pulizia dalle farine depositatevi.In corrispondenza dei forni <strong>di</strong> cottura dovrà essere realizzato un impianto <strong>di</strong> estrazione aria<strong>di</strong>rettamente comandato da una sonda <strong>di</strong> temperatura instal<strong>la</strong>ta a soffitto. Al raggiungimento <strong>di</strong>una determinata temperatura <strong>la</strong> sonda invierà <strong>la</strong> lettura al DDC e questo invierà il comando <strong>di</strong>accensione <strong>del</strong>l’impianto <strong>di</strong> estrazione fino all’abbattimento <strong>di</strong> temperatura reimpostato. L’ariaestratta da apposito cassonetto <strong>di</strong> estrazione dovrà essere espulsa <strong>di</strong>rettamente all’esterno fino alraggiungimento dei valori <strong>di</strong> temperatura desiderati.La rego<strong>la</strong>zione <strong>del</strong><strong>la</strong> temperatura <strong>del</strong> reparto sarà automatica, mentre <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione <strong>del</strong>leportate <strong>di</strong> aria esterna e <strong>di</strong> ricircolo sarà manuale e automatica, locale e remota. Localmente sipotrà infatti intervenire tramite un selettore che comanderà le serrande sul<strong>la</strong> centrale <strong>di</strong>trattamento aria.Sui canali in partenza ed in arrivo dal<strong>la</strong> CTA ed in corrispondenza <strong>di</strong> tutti gli attraversamenti<strong>del</strong>le pareti e/o so<strong>la</strong>i <strong>di</strong> compartimentazione antincen<strong>di</strong>o dovranno essere instal<strong>la</strong>te appositeserrande tagliafuoco <strong>del</strong> grado <strong>di</strong> resistenza al fuoco EI corrispondente al<strong>la</strong> compartimentazioneattraversata. L’intervento <strong>del</strong>le serrande tagliafuoco dovrà inter<strong>di</strong>re il funzionamento <strong>del</strong><strong>la</strong> CTA.Tutti i forni presenti nel reparto dovranno essere dotati <strong>di</strong> apposita canalizzazione in acciaioinox per l’espulsione <strong>del</strong>l’aria calda sopra <strong>la</strong> copertura. Queste correranno in vista sotto ilcontrosoffitto e quin<strong>di</strong> saliranno fino al<strong>la</strong> copertura <strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>ficio fuoriuscendo all’esternoattraverso <strong>la</strong> forometria pre<strong>di</strong>sposta sul<strong>la</strong> copertura stessa. A protezione <strong>del</strong>le forometria <strong>di</strong> uscitadei camini dei forni dovrà essere instal<strong>la</strong>to un apposito cassone metallico a 5 facce completo <strong>di</strong>tettuccio spiovente e giunti antivibranti <strong>di</strong> appoggio.Tutti i condotti <strong>di</strong> evacuazione <strong>del</strong>l’aria calda dei forni dovranno essere dotati <strong>di</strong> appositabocchetta <strong>di</strong> prelievo conforme alle norme UNICHIM MU422. I fori dovranno essere posizionatiDOTT. I NG. M ARIO F ASCETTI - D OTT. I NG. M ATTEO F ASCETTI 1750129 Firenze - Via <strong>del</strong><strong>la</strong> Cernaia, 102 - Tel 055-499043 055-470965 - Fax 055-499043

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!