13.07.2015 Views

02_febbraio - Porto & diporto

02_febbraio - Porto & diporto

02_febbraio - Porto & diporto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sociale / porto&<strong>diporto</strong>Parte da Napoli il progetto europeo“Boys and Girls”Bruxelles si affida a Napoliper sensibilizzare gli adolescentieuropei sui temi dellasalute e degli stili di vita sani. Sichiama ‘Boys and Girls’ il progettodi comunicazione rivolto ai teenagersupportato dal programma europeoper la Sanità Pubblica (2008-2013),Fondo Sociale Europeo per la sicurezzae la promozione della salute. E’ideato da Luigi Petito, 35 anni, partitoundici anni fa da Sant’Antimo (in provinciadi Napoli) per Bruxelles, doveinsieme al fratello Giuseppe ha datovita alla Business Solution Europa,un’agenzia di comunicazione già ideatricedella serie tv per bambini “MyFriend Boo” e che punta la sua strategiasui nuovi canali disponibili, inparticolare sui social network. Il progetto,del valore di 885.000 euro, dicui il 60% coperto da finanziamento,svilupperà una serie per il web direttaagli adolescenti di età compresa tra i15 e i 18 anni sui temi relativi all’alimentazione,all’uso di alcol e droghee al comportamento sessuale.La distribuzione della serie avverràutilizzando i mezzi più usati dairagazzi come Facebook e YouTube.Inoltre, i webisodes saranno scaricabilisui cellulari di nuova generazione,Smartphone e Ipod. “Per sensibilizzaredavvero i ragazzi su questi temi- spiega Petito - la comunicazione lideve seguire, deve usare i loro canali,il loro linguaggio. Si corre il rischio,altrimenti, che messaggi e campagnepubbliche anche importanti rimanganoinascoltate. L’obiettivo del progetto,infatti, non é la sola produzionedella webseries, ma anche la ricercasull’utilizzo dei nuovi media nella comunicazionepubblica sui temi dellasalute. L’idea di comunicare attraversoserie Tv o cartoni animati non érecente, ma l’utilizzo di tali strumentia supporto delle politiche pubblicheé innovativo. E’ la prima volta, infatti,che la Commissione Europea finanziaquesto tipo di iniziativa e siamodavvero soddisfatti di questo risultato”.Gli episodi saranno disponibili dagennaio 2012. Una quindicina diadolescenti, a campione, dei diversipaesi della Comunità, insieme ad altrettanticonsulenti di diverse nazioni,valuteranno come centrare l’obiettivodel progetto, attraverso una soapopera oppure una serie di cartoon.“Coinvolgeremo direttamente i ragazzinella produzione- ha aggiuntoPetito - I personaggi, le storie, la sceneggiaturasaranno valutati con loroin ogni fase di produzione”.Boys and Girls, in particolare,mette insieme una grande partnershipeuropea, coordinata dal gruppoolandese NIGZ e alcuni tra i maggioriesperti europei dei temi trattati, e siavvarrà dello sceneggiatore RogerRueff. “Boys and Girls per me é qualcosadi completamente nuovo, eccoperché ho deciso di accettare immediatamente- ha spiegato Rueff, checontinua - Non sono molte le opportunitàper uno sceneggiatore di poterusare la propria creatività per un progettodi comunicazione sociale, tral’altro così innovativo”. La produzione,invece, sarà affidata alla societàpartenopea Tilapia – Animation Studio.Il fondatore e direttore creativo,Nicola Barile, ha dichiarato “Abbiamotante idee per questo progetto e nonvediamo l’ora di realizzarle. Per unasocietà napoletana è una grandiosaopportunità. A Napoli le aziende sonoricche di talenti e creatività ma nonsono molte le occasioni che abbiamoper raggiungere target cosi grandi efarci conoscere in Europa”. TilapiaAnimation Studio è anche coinvoltanella produzione di We Love Europeun docu-cartoon che integrerà lepolitiche di comunicazione europeaa supporto dell’integrazione culturalee dell’allargamento UE ai Balcani.“Una sfida importante e al tempostesso una grande responsabilità.Tutto ciò ci rende molto orgogliosi”conclude Barile.Brunella Giugliano<strong>febbraio</strong> 2011 - 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!