13.09.2017 Views

Runners World

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERSONAL BEST<br />

BATTI IL CALDO<br />

Cento grammi<br />

di mirtilli<br />

apportano solo<br />

30 calorie, ma<br />

sono ricchi<br />

di sostanze<br />

preziose per la<br />

nostra salute.<br />

NUTRITION<br />

VARIAZIONI<br />

IN BLU<br />

Nella tua alimentazione<br />

fai spazio al dolce<br />

mirtillo, un super cibo<br />

amico delle tue corse.<br />

DI MAGDA MAIOCCHI<br />

Tra i frutti di bosco, i mirtilli sono per il<br />

loro sapore dolce tra quelli che riscuotono<br />

maggior successo. Ma al di là della bontà,<br />

ci sono altri motivi per apprezzarli e portarli<br />

in tavola in questa che è la loro stagione.<br />

I mirtilli sono infatti ricchi di antocianine,<br />

sostanze antiossidanti che combattono<br />

le infiammazioni e che sono un toccasana<br />

per il sistema cardiovascolare. Consumali<br />

freschi, preparati in uno di questi modi.<br />

1. Lo snack<br />

dopo corsa<br />

Prima di andare<br />

a correre, metti<br />

i mirtilli (anche<br />

insieme a fragole<br />

e lamponi) in una<br />

ciotola, spolvera di<br />

zucchero e unisci il<br />

succo di un’arancia.<br />

Lascia macerare<br />

il tempo della<br />

corsa e gusta la<br />

macedonia al rientro<br />

per reintegrare sali<br />

e zuccheri.<br />

2. Per quando<br />

hai sudato molto<br />

Frulla insieme 200<br />

g di mirtilli, 100 ml di<br />

succo d’arancia o<br />

di pompelmo, 200<br />

ml d’acqua, 10-15<br />

grammi di fruttosio<br />

e 1-2 grammi di sale:<br />

otterrai una bevanda<br />

con un discreto<br />

apporto energetico, di<br />

vitamine e sali, adatta<br />

per reintegrare dopo<br />

allenamenti “sudati”.<br />

3. A colazione<br />

Mescola in una<br />

tazza cereali,<br />

pezzetti di frutta<br />

secca e yogurt.<br />

Aggiungi una<br />

manciata di mirtilli<br />

e avrai una prima<br />

colazione nutriente<br />

e completa. Se<br />

vuoi star leggero,<br />

insaporisci con i<br />

mirtilli un vasetto di<br />

yogurt magro.<br />

4. Il sorbetto<br />

Raccolto un discreto<br />

quantitativo di<br />

mirtilli nel bosco?<br />

Usalo per realizzare<br />

un fresco e gustoso<br />

sorbetto frullando<br />

insieme 250 g<br />

di mirtilli, 250 ml<br />

di latte (o per i più<br />

golosi 100 ml di latte<br />

+ 150 ml di panna),<br />

170 g di zucchero<br />

e qualche goccia<br />

di succo di limone.<br />

Poni il preparato<br />

in gelatiera e<br />

aspetta che il tutto<br />

si addensi in una<br />

trentina di minuti.<br />

5. Il super succo<br />

Poni nell’estrattore<br />

200 grammi<br />

d’uva nera e 150<br />

grammi di mirtilli<br />

per ottenere un<br />

succo dal sapore<br />

gradevole, ottimo<br />

anche dopo la<br />

corsa perché ricco<br />

di antiossidanti<br />

che contrastano<br />

i radicali liberi<br />

prodotti dal fisico<br />

durante lo sforzo.<br />

6. La ricca<br />

insalatona<br />

Aggiungi a 200<br />

grammi di insalata<br />

mista, 100 grammi<br />

di mirtilli, 1 arancia<br />

a spicchi, 7-8 gherigli<br />

di noci a pezzetti,<br />

50 grammi di feta<br />

o di formaggio di<br />

capra a tocchetti.<br />

Condisci il tutto<br />

con un cucchiaio<br />

di miele sciolto con<br />

del succo di limone<br />

ed emulsionato<br />

con olio, sale e<br />

pepe a piacere.<br />

34<br />

RUNNER’S WORLD AGOSTO 2017

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!