13.09.2017 Views

Runners World

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL TUO PIEDE<br />

La cosa più straordinaria dei piedi<br />

è quanto continuino a funzionare nare<br />

bene nonostante il sovraccarico rico a<br />

cui vengono sottoposti dai runners.<br />

Durante il cammino la pressione su<br />

di essi supera il peso del corpo:<br />

quando si accelera il passo questa<br />

pressione diventa più che doppia.<br />

Per ogni chilometro di corsa un sistema<br />

complesso di 52 ossa, 66 articolazioni<br />

e più di 100 legamenti, muscoli e tendini,<br />

impatta sul terreno un migliaio di<br />

volte. Bisogna dunque sperare re che i<br />

piedi tengano duro e ci consentano ntano di<br />

avvicinare i nostri obiettivi nonostante gli<br />

occasionali, e talvolta inevitabili, piccoli<br />

problemi come dita nere, calli o vesciche.<br />

40<br />

A livello del tallone la pelle<br />

è 40 volte più spessa<br />

delle altre parti del corpo.<br />

2<br />

1<br />

26<br />

Il numero di<br />

ossa in ogni<br />

piede. Solo<br />

la mano ne<br />

ha di più (27).<br />

3<br />

CHE APPOGGIO HAI?<br />

6<br />

SUL TALLONE<br />

Una ricerca del<br />

Journal of Strength<br />

and Conditioning<br />

Research evidenzia<br />

che circa il 75%<br />

dei runners ha<br />

un appoggio<br />

iniziale sul tallone.<br />

Questo fa sì che<br />

i muscoli delle<br />

gambe fungano<br />

principalmente<br />

da ammortizzatori<br />

e quelli del<br />

polpaccio come<br />

propulsori in avanti.<br />

DI PIANTA<br />

Circa il 24% dei<br />

runners prende<br />

contatto col<br />

terreno nella zona<br />

mediale del piede.<br />

Questo porta a una<br />

rullata accorciata,<br />

riducendo l’impatto<br />

sulle gambe,<br />

situazione che<br />

può aiutare a<br />

prevenire infortuni<br />

da sovraccarico,<br />

come fratture da<br />

stress, tendiniti e<br />

stiramenti vari.<br />

D’AVAMPIEDE<br />

Solo l’1% dei runners<br />

di livello amatoriale<br />

ha un primo<br />

appoggio sulla parte<br />

anteriore del piede.<br />

Il tempo di contatto<br />

col terreno viene<br />

sensibilmente ridotto,<br />

ma un appoggio così<br />

dinamico rischia di<br />

favorire problemi ai<br />

polpacci o al tendine<br />

d’Achille, costretti a<br />

sostenere il tallone<br />

nelle fasi di appoggio<br />

e di spinta.<br />

125.000<br />

Il numero di ghiandole sudoripare<br />

(regolatrici della temperatura del<br />

corpo) per ogni piede. La più elevata<br />

concentrazione si trova nelle piante<br />

dei piedi e sui palmi delle mani.<br />

33<br />

É la percentuale di persone<br />

con il secondo dito più lungo<br />

dell’alluce.<br />

5<br />

78<br />

RUNNER’S WORLD AGOSTO 2017

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!