28.05.2018 Views

Gulli Giugno2018 completo_Low

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COVER STORY<br />

ROSSO<br />

Pomodori, rape, ravanelli, peperoni, barbabietole,<br />

anguria, arance rosse, ciliegie, fragole.<br />

È il colore che più stimola l’appetito. Lo sanno<br />

anche i designer che quando debbono progettare<br />

i ristoranti pensano a questa tinta cromatica<br />

per certi dettagli. Difficile immaginare la dieta<br />

mediterranea senza il pomodoro, ingrediente<br />

simbolo, che è però un lascito della scoperta<br />

dell’America. Il pomodoro contiene licopene,<br />

una sostanza altamente protettiva per esempio<br />

contro il cancro alla prostata. Allo stesso modo<br />

delle carote, questo pigmento è più concentrato<br />

in cottura e se è mescolato con grasso.<br />

Meglio dunque un piatto di spaghetti al sugo o<br />

dei pomodori in insalata con olio extravergine<br />

anziché mangiati crudi! È vero che se cuociamo<br />

un peperone perdiamo però la vitamina C che è<br />

termolabile. Dunque è bene ricordarsi sempre di<br />

mangiarsi un frutto a fine pasto per fare il pieno<br />

di vitamina C. E i frutti rossi, come quelli di bosco,<br />

fragole, lamponi, ne sono una fonte. Inoltre sono<br />

IL MAGICO 5<br />

Scegli cinque porzioni al giorno, di<br />

colore diverso. Ogni colore corrisponde a<br />

sostanze specifiche ad azione protettiva,<br />

per cui solo variando potrai coprire tutti i<br />

fabbisogni dell’organismo.<br />

A cosa corrisponde una porzione?<br />

<br />

<br />

<br />

verdure cotte<br />

o crude<br />

<br />

di macedonia<br />

<br />

di spremuta<br />

ricchi di altre sostanze importanti, per esempio<br />

le antocianine, appartenenti alla famiglia dei<br />

polifenoli. Svolgono una fondamentale azione<br />

antiossidativa e riparano i danneggiamenti alle<br />

cellule. Purtroppo con l’età i danni accumulati<br />

sono parecchi. Si stima, per esempio che un<br />

uomo di 80 anni abbia subito circa 300 milioni di<br />

danni ossidativi! È allora una buona idea correre ai<br />

ripari da subito facendo il pieno di questi gustosi<br />

frutti. Tra l’altro i polifenoli sono il carburante del<br />

microbiota. Dunque agiscono beneficamente<br />

sulla nostra flora batterica intestinale, ritenuta<br />

oggi sempre più un «secondo cervello».<br />

BLU-VIOLA<br />

Melanzane, radicchio, fichi, frutti di bosco (mirtilli,<br />

more, ribes), susine, uva nera<br />

È l’anno del viola. Lo ha decretato Pantone,<br />

azienda leader per i colori: l’ultra violet, il viola<br />

intenso, è la tinta cromatica colore del 2018. Ma<br />

l’attenzione a questo colore è associata anche<br />

al cibo. Il viola è il colore delle antocianine (fiori<br />

blu, dal greco), sostanze appartenenti alla grande<br />

categoria dei polifenoli che sono più presenti con<br />

i colori scuri e hanno effetto antinfiammatorio<br />

e antitumorale. Non a caso la Scuola Superiore<br />

Sant’Anna di Pisa, da incroci tra varietà diverse, ha<br />

sviluppato il Sun Black, il pomodoro con la buccia<br />

viola-nera. Melanzane, patate viola, mirtilli, more,<br />

prugne nere, sono cibi del benessere, grazie<br />

soprattutto all’azione a livello cardiovascolare e<br />

circolatorio per la pressione sanguigna. Ma non<br />

solo. I mirtilli, per esempio, sono da considerarsi<br />

dei prebiotici: fanno proliferare i batteri buoni<br />

del microbiota. Oggi si è scoperto che i mirtilli<br />

riescono a conservare le antocianine anche se<br />

sono in un dessert o in succhi e bevande. Una<br />

curiosità: durante la seconda guerra mondiale<br />

ai piloti d’aereo in missioni notturne davano<br />

forti quantità di mirtilli per migliorare la visione<br />

al buio. Insomma, anche per la tradizione sono<br />

considerati un alleato della nostra salute. G<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!