28.05.2018 Views

Gulli Giugno2018 completo_Low

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIAGGI<br />

L’Alfama, il più antico<br />

quartiere re di Lisbona, è un intreccio<br />

di vie<br />

suggestive ge stiv<br />

e romantiche.<br />

dell’umanità. Il fado a Lisbona è un’istituzione, ci sono<br />

bar e ristoranti in molti dei vecchi quartieri della città,<br />

tra cui Alfama e Bairro Alto, in cui ascoltare artisti di<br />

questo genere mentre si degusta qualche piatto<br />

tipico, a partire dal baccalà.<br />

BACCALÀ SEMPRE DIVERSO<br />

Il baccalà è un piatto che viene cucinato in numerose<br />

varianti. La tradizione vuole che ci sia una ricetta<br />

diversa a base di baccalà per ogni giorno dell’anno.<br />

Il consiglio è di provarlo al ristorante Phármacia, all’interno<br />

dell’omonimo museo nei pressi del Miradouro<br />

Santa Catarina. L’atmosfera è piacevole e particolare<br />

e la sala è allestita come se fosse una farmacia con il<br />

menù scritto sulla falsariga di un ricettario medico.<br />

Luminosa, calda, signorile e popolare, Lisbona è la<br />

meta ideale sia per brevi viaggi sia per soggiorni più<br />

lunghi. Non manca davvero nulla, è una metropoli<br />

che unisce tradizione e modernità con un’intensa vita<br />

culturale di giorno e una vita notturna molto vivace.<br />

IL TRAM 28<br />

Uno dei modi più caratteristici e originali per visitare la<br />

parte storica della città è farsi un giro sul leggendario<br />

tram 28, in portoghese Eléctrico 28. Questo pittoresco<br />

tram giallo, che stride e sferraglia per le strette<br />

vie della città, collega Matrim Moniz con Campo<br />

Ourique. Dalla partenza situata in Largo Martin Moniz,<br />

il tram si inerpica per i vicoli dei quartieri popolari fino<br />

a Graça, regalando una meravigliosa vista su tutta<br />

la Baixa. Poi si scende su Rua da Voz do Operaio,<br />

passando per S.Vicente de Fora, Feira da Ladra e<br />

LISBONA<br />

A TUTTO ROCK!<br />

Un motivo in più per andare<br />

quest’anno a Lisbona è<br />

il festival Rock in Rio,<br />

l’evento di musica rock che<br />

ha fatto ballare generazioni<br />

di rocker in città come<br />

Rio de Janeiro, Las Vegas<br />

e Madrid. Molte band di<br />

fama internazionale hanno girato i loro<br />

video musicali durante questo evento<br />

e ogni anno la partecipazione è sempre<br />

più sorprendente. Nel 2018 il festival sarà<br />

accolto dal Parque De Bela Vista, che si<br />

trasformerà per 4 giorni in una cittadella<br />

del rock il 23, 24,29 e 30 giugno.<br />

infine si arriva all’antica porta della Città: Portas do Sol.<br />

Si passa poi al bellissimo quartiere dell’Alfama, fermata<br />

alla Sè , la splendida Cattedrale, per poi risalire<br />

per le vie del Chiado, il Barrio Alto e, quindi, la Basilica<br />

da Estrela. Tappa finale e capolinea è il Rione Campo<br />

Ourique, dove Pessoa passò gli ultimi suoi anni, nei<br />

pressi del Cimitero dos Prazeres. La corsa completa<br />

dura circa 40 minuti, ma la durata può aumentare<br />

nelle ore di punta. Il biglietto da singola corsa costa<br />

2,90 euro e può essere utilizzato per tutta la tratta. Si<br />

può acquistare anche a bordo del Tram. Un consiglio:<br />

svegliatevi presto, fino alle 6:45 è più facile trovare<br />

posto vicino al finestrino. In alternativa, le ultime corse<br />

prima della chiusura.<br />

Il modo più originale per<br />

visitare Lisbona è rappresentato<br />

pres<br />

enta<br />

dal famoso Eléctrico co 28.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!