28.05.2018 Views

Gulli Giugno2018 completo_Low

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

itenzione idrica e la<br />

degenerazione delle<br />

fibre del tessuto<br />

cutaneo danno un<br />

aspetto irregolare<br />

all’epidermide: la<br />

famigerata buccia<br />

d’arancia. Tenuto<br />

conto che la cellulite<br />

non può scomparire<br />

dall’oggi al<br />

domani, ecco come<br />

combatterla.<br />

1<br />

2<br />

1. CURARE<br />

L’ALIMENTAZIONE<br />

Il consumo di cioccolato, pasta,<br />

pane bianco e tutti gli alimenti<br />

che rientrano nella categoria<br />

degli zuccheri raffinati deve diminuire<br />

drasticamente. Così come<br />

quello delle bevande alcoliche,<br />

delle bevande zuccherate e del<br />

sale che provoca la ritenzione<br />

idrica. Anche il consumo di alimenti<br />

ricchi di lipidi come burro<br />

deve essere limitato, mentre<br />

frutta e verdura aiutano a prevenire<br />

l’intossicazione dei tessuti.<br />

Consumate proteine (pesce,<br />

uova), ortaggi verdi e fibre vegetali che facilitano<br />

la digestione.<br />

2. BERE TANTA ACQUA<br />

Lo consigliano tutti ma poi non tutti lo fanno. Bere<br />

acqua è fondamentale, almeno otto bicchieri al<br />

giorno, l’equivalente di 1,5 litri. Il consumo di acqua<br />

si può alternare anche a quello di tisane, infusi,<br />

acque aromatizzate con frutta, passati di verdura e<br />

minestroni (secondo la stagione), ma attenzione ai<br />

succhi di frutta che sono troppo zuccherati.<br />

3. MOVIMENTO A 360°<br />

Camminare, praticare jogging, nuotare in piscina<br />

o fare esercizi a terra che fanno lavorare le parti del<br />

corpo attaccate dalla cellulite. Non importa quale<br />

attività scegliete, l’importante è dedicare un po’ di<br />

tempo all’esercizio fisico ogni giorno, in due parole:<br />

“tanta costanza”. Meglio 20 minuti al giorno che<br />

solo un’ora una volta a settimana.<br />

5<br />

3<br />

4<br />

BELLEZZA<br />

4. MASSAGGIARE SEMPRE<br />

Potete scegliere il miglior prodotto<br />

anticellulite in vendita sul mercato,<br />

ma se non intervenite con un buon<br />

massaggio sulle parti del corpo colpite,<br />

i risultati non arriveranno mai. Il<br />

massaggio nelle zone affette dalla cellulite<br />

è fondamentale. Agisce come un<br />

drenaggio e favorisce la diminuzione<br />

della ritenzione idrica e l’eliminazione delle tossine.<br />

Si può utilizzare una crema anticellulite, ma anche<br />

una crema idratante per il corpo può andare più<br />

che bene. Le gambe vanno massaggiate dal basso<br />

verso l’alto esercitando delle piccole pressioni per<br />

stimolare il ritorno venoso; la pancia va massaggiata<br />

in senso orario con i palmi delle mani e praticando<br />

movimenti circolari larghi, ma sostenuti; su glutei e<br />

fianchi infine bisogna pizzicare la pelle tra il pollice<br />

e l’indice, facendola rotolare sotto le dita, sempre<br />

risalendo dalle cosce ai fianchi.<br />

5. NON ACCAVALLATE LE GAMBE<br />

Forse siete abituate a questa posizione, tanto da<br />

non accorgervi neppure quanto tempo state sedute<br />

cosi. Accavallare le gambe blocca la circolazione e<br />

quindi favorisce la comparsa della cellulite o anche<br />

di piccole varici. Se poi siete costrette a stare tante<br />

ore sedute in ufficio, ricordatevi di muovere qualche<br />

passo ogni tanto.<br />

G<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!