28.05.2018 Views

Gulli Giugno2018 completo_Low

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRI<br />

di Nunzia Picariello<br />

Creta fu l’unico posto in Europa nel quale i<br />

Tedeschi subirono una cocente sconfitta, anche<br />

se riuscirono poi effettivamente<br />

a conquistare l’isola<br />

I LIBRI DEL MESE<br />

Antonio Moschetta<br />

IL TUO METABOLISMO<br />

Mondadori – 128 pagine – 17 €<br />

L’autore ha studiato a fondo il<br />

metabolismo e i suoi meccanismi, in<br />

questo libro spiega come una corretta<br />

alimentazione sia fondamentale nella<br />

prevenzione e nella cura del cancro e nel<br />

trattamento della “sindrome metabolica”.<br />

Manolo<br />

ERAVAMO IMMORTALI<br />

Fabbri – 412 pagine – 20 €<br />

La montagna e la sua bellezza nelle<br />

parole di Maurizio Zanolla, in arte<br />

Manolo, il Mago, che in questo volume<br />

si racconta e spiega il percorso che lo ha<br />

portato a diventare uno dei più grandi<br />

scalatori di ogni tempo.<br />

Vittorino Andreoli<br />

BEATA SOLITUDINE. IL POTERE<br />

DEL SILENZIO<br />

Piemme – 288 pagine – 18,50 €<br />

Il silenzio come azione per riportare<br />

equilibrio nella nostra vita. Per lo<br />

psicologo Andreoli l’uomo è l’unico essere<br />

capace di guardarsi dentro e la solitudine<br />

e il silenzio sono strumenti che possono<br />

aiutare nel ritrovare il senso dell’esistenza.<br />

Sarah-Jayne Blakemore<br />

INVENTARE SE STESSI. COSA<br />

SUCCEDE NEL CERVELLO DEGLI<br />

ADOLESCENTI<br />

Bollati Boringhieri - 246 pagine - 24 €<br />

Se avete un figlio adolescente, è il libro<br />

che fa per voi. Scritto in modo chiaro, è<br />

un’analisi lucida delle trasformazioni che<br />

accadono nel cervello degli adolescenti<br />

per sfatare molti luoghi comuni.<br />

ANTONIO ALONI,<br />

PAOLO COLONNELLO<br />

OPERAZIONE MERCURIO<br />

Sem – 376 pagine – 19 €<br />

Siamo nel 1941 sull’isola di Creta, qui c’è un tesoro nascosto.<br />

Lo scopre una spia nazista che si è infiltrata<br />

nella resistenza per preparare l’Operazione Mercurio,<br />

l’invasione dell’isola da parte delle truppe tedesche. Il<br />

segreto è racchiuso in una tavoletta di argilla, risalente ai<br />

tempi dei faraoni egiziani. L’immenso tesoro si trova nel labirinto<br />

di Creta e la tavoletta era nelle mani del padre della<br />

giovane archeologa Afroditi. Ad aiutarla in questa avventura,<br />

che si sposta negli anni Ottanta, c’è il commissario<br />

Maki Markaris, un uomo con due passioni: il mare con la<br />

caccia al polpo e il tradizionale<br />

distillato dal profumo di<br />

anice. Le loro strade si intrecceranno<br />

e andranno a scontrarsi<br />

con le attività criminali<br />

della ex-spia nazista. Insieme,<br />

il commissario Markaris e l’archeologa<br />

Afroditi indagheranno<br />

sulla morte del padre<br />

di lei e riusciranno a mettere<br />

fine alla catena di delitti<br />

compiuti dalla spia nella sua<br />

ricerca del tesoro. Alla fine<br />

faranno luce anche su questo<br />

mistero e scopriranno il<br />

segreto della tavoletta.<br />

“Questo libro nasce su una spiaggia – racconta Paolo<br />

Colonnello – una meravigliosa spiaggia di sabbia dorata:<br />

Falassarna, a Creta, non a caso luogo dove viene ambientata<br />

la vicenda di “Operazione Mercurio”. La passione per<br />

questo luogo piena di storia è comune ai due autori, soprattutto<br />

al compianto Antonio Aloni: importante grecista<br />

italiano, che con il suo grande amore per la cultura classica<br />

ha dato il suo fondamentale apporto per la costruzione<br />

della trama. Un libro scritto a quattro mani, dunque, ma<br />

quando si crea una sinergia come quella tra Colonnello<br />

e Aloni, non è difficile: “Il trucco è stato far finta di essere<br />

commissario e vicecommissario”, ha detto Colonello.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!