28.05.2018 Views

Gulli Giugno2018 completo_Low

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SALUTE<br />

1<br />

IL WEEKEND<br />

La cosiddetta cefalea da weekend è quella che<br />

si fa sentire durante il fine settimana, quando<br />

tensioni e impegni delle giornate lavorative si<br />

allentano improvvisamente. Gli ormoni dello<br />

stress colano a picco e ciò può provocare il<br />

rilascio immediato dei neurotrasmettitori, i<br />

messaggeri chimici del cervello, che portano<br />

prima a una contrazione e poi alla dilatazione dei<br />

vasi sanguigni. Il consiglio è quello di ritagliarsi<br />

qualche momento di relax, come una sessione<br />

di yoga o una nuotata in piscina, durante la<br />

settimana, così da allentare lo stress.<br />

LA RABBIA<br />

Ci si arrabbia e, in un attimo,<br />

i muscoli del collo e del<br />

cranio si irrigidiscono fino a<br />

provocare la cefalea tensiva,<br />

una forma di mal di testa che<br />

si può provare ad attenuare<br />

respirando profondamente e<br />

lentamente. La respirazione<br />

profonda favorisce il<br />

rilassamento dei muscoli<br />

della testa e del collo e aiuta<br />

a ridurre la tensione.<br />

2<br />

3 4IL<br />

PROFUMO INTENSO<br />

Ci sono persone particolarmente<br />

sensibili agli odori che, in presenza di<br />

detergenti per la casa o deodoranti<br />

per l’ambiente dal profumo intenso<br />

accusano mal di testa. Questi prodotti,<br />

infatti, contengono delle sostanze<br />

chimiche che attivano le cellule nervose<br />

del naso che vanno a stimolare l’area del<br />

cervello connessa con il mal di testa.<br />

LA POSTURA SCORRETTA<br />

Una posizione scorretta del corpo è sinonimo di diversi disturbi; se poi la<br />

posizione sbagliata è quella che assumiamo davanti al pc, spesso il dolore parte<br />

dalla nuca, si estende al viso, fino a colpire la fronte. Quello che bisogna evitare,<br />

allora, è di tenere una posizione fissa a lungo: meglio alzarsi di tanto in tanto e<br />

stare seduti con la schiena dritta magari su una sedia con supporto lombare.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!