28.05.2018 Views

Gulli Giugno2018 completo_Low

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIAGGI<br />

dove dormire<br />

Behotel Lisboa: se volete un hotel<br />

nella Baixa a due passi da Rua Augusta,<br />

importante viale dello shopping, questo<br />

posto fa per voi. Dispone di camere con<br />

bagno privato, tv a schermo piatto e<br />

connessione wi-fi. La colazione è offerta<br />

presso il ristorante adiacente Taberna 132,<br />

mentre una reception aperta 24 ore su<br />

24 sarà pronta ad aiutarvi per ogni vostra<br />

esigenza.<br />

Bairro House: la struttura mette a<br />

disposizione una serie di camere con area<br />

soggiorno, cucinotto e zona notte. Sono<br />

appartamenti in grado di ospitare due o<br />

tre persone, a pochi metri dalla zona del<br />

Chiado. Sono appartamenti spaziosi, alcuni<br />

raggiungono persino i 70 metri quadrati. La<br />

connessione a internet wi-fi è disponibile<br />

gratuitamente.<br />

Hotel Convento do Salvador: non<br />

molto distante dal castello di San Jorge<br />

e dalla Cattedrale, questo hotel è sito<br />

in un vecchio convento nell’Alfama. Le<br />

sistemazioni sono varie, e alcune di esse<br />

sono dedicate a persone con disabilità. La<br />

struttura ha un’ottima posizione anche per<br />

quanto riguarda i collegamenti, in quanto la<br />

fermata del famoso Tram 28 si trova proprio<br />

davanti all’hotel.<br />

Hotel Britania: sorge in una via<br />

secondaria parallela all’Avenida da<br />

Liberdade, non lontano dalla stazione della<br />

metropolitana. Recentemente ristrutturato,<br />

il Britania offre una colazione a buffet<br />

raffinata, una serie di servizi in camera su<br />

richiesta e camere arredate in stile Art Dèco.<br />

Sono riservate delle offerte a tariffa ridotta<br />

per i viaggiatori che hanno più di 55 anni.<br />

Hotel Jeronimos 8: si tratta di un<br />

hotel di lusso in zona Belem, che offre<br />

un’atmosfera piacevole e rilassante. tutte<br />

le camere sono provviste di TV, frigobar<br />

e una piccola cassaforte. La reception vi<br />

assisterà 24 ore su 24, proponendovi anche<br />

di usufruire del servizio in camera. Si trova<br />

vicino alle stazioni di autobus e tram, dove<br />

passano le linee che portano in centro.<br />

A pochi chilometri da Lisbona<br />

si trovano le famose e affollate<br />

ate<br />

spiagge ge di Cascais ais ed Estoril.<br />

ONDE LUNGHE<br />

Lisbona non è solo arte, cultura e movida. Assolutamente<br />

da non perdere sono anche le spiagge che<br />

accontentano ogni gusto, soprattutto i surfisti che<br />

qui trovano le onde migliori d’Europa. La maggior<br />

parte delle spiagge, una ventina delle quali sono state<br />

anche insignite della Bandiera Blu, è comodamente<br />

raggiungibile con i mezzi pubblici in poco più di<br />

mezz’ora: dalla città partono gli autobus e i treni<br />

che collegano la capitale portoghese con le località<br />

della costa. Tra le spiagge più celebri (e affollate) ci<br />

sono Cascais ed Estoril. Una delle più belle è Praia<br />

de Carcavelos che ha qualcosa in più rispetto alle<br />

altre: è una lunga e ampia striscia di sabbia candida<br />

sormontata dalla bellezza senza tempo del Forte<br />

de Sao Juliao da Barra, risalente al XVI secolo. I più<br />

romantici invece devono assolutamente andare a<br />

Praia do Magoito dove si può assistere ai tramonti<br />

più emozionanti di tutto il Portogallo: la sabbia e il<br />

mare si tingono di sfumature vermiglio mentre il<br />

sole cala dietro l’orizzonte.<br />

UN EDEN PER GLI OVER 65<br />

Insomma, vedi Lisbona e… ci resti. Sono infatti sempre<br />

di più gli italiani che scelgono Lisbona come<br />

destinazione per stabilirsi e cominciare una nuova<br />

vita, complici il tasso di disoccupazione bassissimo<br />

(8,2% a novembre, il minimo dal 2005) e una legislazione<br />

pensionistica che rende il Portogallo l’eden<br />

degli over 65. Se aggiungiamo poi che, nonostante<br />

gli stipendi leggermente più bassi, il costo della vita<br />

è in Portogallo circa il 20-30% più basso rispetto alle<br />

città italiane e che Lisbona si attesta capitale europea<br />

più economica per comprare o affittare casa (800<br />

euro per un ampio bilocale in centro), non è difficile<br />

non comprendere questa scelta.<br />

G<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!