22.01.2021 Views

Quaderno n°3/20 - Sopra e sotto Zer0

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAMBERET SR2 HD<br />

Un frigo<br />

da fatica<br />

Progettato per impieghi gravosi il semirimorchio<br />

isotermico del costruttore francese, dotato<br />

di piastre di rinforzo nella sezione anteriore<br />

La sigla HD - Heavy Duty - che denota il semirimorchio<br />

frigorifero della gamma SR2 del costruttore<br />

francese Lamberet - illustrato in queste pagine<br />

- non lascia spazio ai dubbi. Si tratta, infatti, di un<br />

veicolo rimorchiato destinato a impieghi gravosi di distribuzione,<br />

che prevedono frequenti sganci e agganci<br />

con il trattore e operazioni di carico effettuate senza<br />

la presenza di un mezzo di trazione, quindi con maggiori<br />

sollecitazioni dirette per la cassa e il telaio. La furgonatura,<br />

in particolare, è dotata di piastre di protezione<br />

allargate, collocate <strong>sotto</strong>cassa nella sezione anteriore<br />

dell’allestimento, ai lati della struttura di supporto in<br />

acciaio del perno ralla.<br />

Gli altri elementi di rinforzo<br />

Oltre alle piastre, l’SR2 Heavy Duty prevede un pianale<br />

rinforzato e un modulo anteriore del telaio scatolato.<br />

Il quadro posteriore, inoltre, è dotato di una soglia in<br />

acciaio inossidabile a triplo strato di 12 millimetri di<br />

spessore. Protette sono anche le pareti e il pavimento,<br />

grazie a elementi di rinforzo rivettati o imbullonati. Per<br />

scongiurare eventuali danni alla cassa isotermica durante<br />

le manovre in retromarcia di accostamento alle<br />

Un tre quarti anteriore dell’SR2 HD, dotato di gruppo<br />

frigorifero Carrier Vector HE 19. Sotto, da sinistra<br />

a destra, la sponda caricatrice Dhollandia da 3.000 kg,<br />

il tridem Saf con primo assale sollevabile e i dispositivi<br />

di sicurezza e di controllo nella cella.<br />

14 <strong>Sopra</strong> e <strong>sotto</strong> <strong>Zer0</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!