22.01.2021 Views

Quaderno n°3/20 - Sopra e sotto Zer0

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPI FRIGORIFERI<br />

ALLESTIMENTI<br />

scivolo con un foro di scolo anteriore. Carrier Xarios<br />

350 il gruppo frigo consente di raggiungere i -<strong>20</strong> gradi<br />

centigradi richiesti dalla classe C. Viene montato sopra<br />

la cabina.<br />

Come si trasforma il Transporter T6<br />

Per l’ultimo miglio (e più), entra in scena il midivan<br />

Transporter T6 trasformato dai francesi di Lamberet.<br />

Una versione passo corto e tetto basso, con isolamento<br />

rinforzato FRC (porta laterale scorrevole compresa),<br />

realizzato impiegando pannelli in poliuretano completamente<br />

riciclabile e aderenti alla carrozzeria.<br />

Il piano di carico è in alluminio antisdrucciolo con tre<br />

scoli e sulle porte viene applicata una doppia guarnizione.<br />

L’isolamento, omologato Cemafroid, è certificato<br />

Haccp secondo normativa Din 1815 e della dotazione<br />

fa parte un gruppo frigo Thermo King, Carrier o Kerstner<br />

(per classe A o C) controllato dall’apposito pannellino<br />

fissato all’estremità sinistra della plancia.<br />

Mentre nella vasca portaoggetti fronte accompagnatore<br />

viene incassato il registratore delle temperature<br />

rilevate durante l’intero trasporto, soste incluse.<br />

A led tramite plafoniera temporizzata incastonata al<br />

centro del soffitto l’illuminazione del vano di carico.<br />

Disponibile in due classi di peso - 2,8 e 3,0 tonnellate -<br />

il T6 Lamberet viene offerto con motore 2,0 Tdi da 61,<br />

75, 110 e 150 kW (84, 102, 150 e <strong>20</strong>4 Cv).<br />

Anche Lauri veste il Transporter T6 L1H per trasporti<br />

a temperatura controllata fino a 0 gradi centigradi.<br />

L’isolamento termico è realizzato con lastre in poliuretano<br />

espanso aventi densità di 35-40 chili al metro<br />

cubo e spessore variabile fra 60 e 100 mm. Le lastre<br />

di isolante vengono collocate in aderenza alla lamiera<br />

originale del veicolo per garantire il maggior volume di<br />

carico. Il rivestimento interno è in laminato plastico rinforzato<br />

con Vtr e finitura superficiale in gel-coat isoftalico<br />

bianco specifico per alimenti. In abbinata il gruppo<br />

frigorifero Carrier Xarios <strong>20</strong>0.<br />

Il Transporter<br />

T6 per i trasporti<br />

a temperatura<br />

controllata<br />

realizzato<br />

in collaborazione<br />

con Lamberet.<br />

A destra, il profilo<br />

del veicolo che<br />

differisce dalla<br />

versione<br />

tradizionale per<br />

il gruppo frigo<br />

a tetto, il Thermo<br />

King V<strong>20</strong>0 Max,<br />

estremamente<br />

compatto.<br />

<strong>Sopra</strong>,<br />

il controller del<br />

frigo,<br />

il registratore<br />

delle temperature<br />

e il vano di carico.<br />

ACCESSORI&TECNOLOGIA<br />

COSTRUTTORI<br />

SERVIZI<br />

<strong>Sopra</strong> e <strong>sotto</strong> <strong>Zer0</strong><br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!