22.01.2021 Views

Quaderno n°3/20 - Sopra e sotto Zer0

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOMETIC FRIGO DC<br />

Elettrici da brivido<br />

Agli operatori che puntano su veicoli zero emissioni<br />

per le consegne in ambito urbano il gruppo svedese<br />

dedica la sua new entry. Efficace e non si vede<br />

Si chiama Frigo DC il rivoluzionario<br />

sistema di refrigerazione<br />

totalmente elettronico per il trasporto<br />

a temperatura controllata firmato da Dometic, azienda<br />

svedese leader di mercato a livello mondiale in ambito<br />

Climatizzazione, Servizi Igienici e Food & Beverage.<br />

Che punta a crescere proprio nel segmento dei veicoli<br />

professionali con questa soluzione specifica per gli<br />

lcv zero emissioni con ridotto spazio nel vano motore<br />

e una zona di carico fino a 18 metri cubi.<br />

Sviluppato in collaborazione con il TWK di Karlsruhe,<br />

principale istituto tedesco per l’ottimizzazione dei veicoli<br />

refrigerati, si compone di un’unità combinata compressore/condensatore<br />

elettrico con inverter integrato<br />

senza struttura meccanica, da posizionare nel vano<br />

della ruota di scorta, ed evaporatore da montare a soffitto<br />

(da 660 o 1.000 millimetri di larghezza, 500 di lunghezza<br />

e 157 di altezza in base al modello). Disponibile<br />

nelle versioni 2500 e 3500, con un volume del flusso<br />

d’aria rispettivamente di 780 e 1.140 metri cubi/ora,<br />

è compatto, leggero (43 e 47 kg, fino al 40 per cento<br />

in meno rispetto alla concorrenza) e non richiede strutture<br />

a tetto.<br />

I vantaggi sono molteplici: miglioramento dell’aerodinamica<br />

del mezzo nonché dell’estetica, accesso senza<br />

limitazioni anche in parcheggi e garage sotterranei,<br />

nessun taglio sulle lamiere e maggiore sicurezza in<br />

marcia con il centro di gravità che rimane immutato.<br />

Installazione facile, facile<br />

Facile il montaggio (bastano dalle<br />

3 alle 12 ore per l’installazione)<br />

e anche la manutenzione<br />

con meno componenti e il<br />

compressore senza cinghia.<br />

Questo ultimo, a velocità variabile,<br />

offre un costante controllo della<br />

temperatura, maggiore efficienza e assorbimento<br />

ridotto. In caso di bassa tensione, le<br />

prestazioni si riducono automaticamente per continuare<br />

a refrigerare senza scaricare la batteria del mezzo.<br />

Di serie lo sbrinamento automatico a gas ogni due ore.<br />

Il funzionamento durante la sosta è possibile con l’apposito<br />

kit di refrigerazione, proposto in abbinata.<br />

L’unità di controllo segnala quando eseguire la manutenzione.<br />

Il primo check deve essere effettuato dopo<br />

100 ore di esercizio, quelli successivi ogni 1000 ore di<br />

funzionamento.<br />

L’unità combinata compressore condensatore non ruba<br />

preziosi centimetri di carico inserendosi nel vano<br />

destinato alla ruota di scorta. L’evaporatore si<br />

monta a soffitto, all’interno dell’area di<br />

refrigerazione. Al centro<br />

pagina l’unità di controllo.<br />

34<br />

<strong>Sopra</strong> e <strong>sotto</strong> <strong>Zer0</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!