22.01.2021 Views

Quaderno n°3/20 - Sopra e sotto Zer0

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Italia - immatricolazioni veicoli commerciali fino<br />

a 3,5 t. ptt per carrozzeria (Italia, anno <strong>20</strong>19)<br />

Cassone 9%<br />

Cassone<br />

ribaltabile 5%<br />

Pianale<br />

camper 4%<br />

Furgone<br />

isotermico/<br />

coibentato 3%<br />

ALLESTIMENTI<br />

Altro 5%<br />

Furgoni/van 74%<br />

Immatricolazioni di furgoni isotermici/coibentati<br />

fino a 3,5 tonnellate di ptt in Italia<br />

6.000<br />

GRUPPI FRIGORIFERI<br />

4.500<br />

3.000<br />

1.500<br />

0<br />

3.644 5.128 5.079 5.329 5.369<br />

<strong>20</strong>15 <strong>20</strong>16 <strong>20</strong>17 <strong>20</strong>18 <strong>20</strong>19<br />

Un Renault Master pronto all’uso coinvolto nel Business<br />

Booster Tour <strong>20</strong>19. A sinistra il mercato italiano degli lcv<br />

fino a 3,5 tonnellate per tipologia di allestimento e un grafico<br />

che mostra la crescita dei coibentati/isotermici negli ultimi 5<br />

anni. In apertura, un Mercedes-Benz Sprinter per il trasporto<br />

a temperatura controllata realizzato con uno dei Van Partner.<br />

ACCESSORI&TECNOLOGIA<br />

consumatori. Oggi il 73 per cento degli italiani (era il<br />

68,5 per cento nel <strong>20</strong>19) può fare la spesa online al supermercato,<br />

anche se il livello di servizio non sempre<br />

è idoneo. In particolare si continua a riscontrare un<br />

forte divario tra Nord e Sud del paese e tra grandi centri<br />

e piccoli comuni, sempre a vantaggio dei primi.<br />

Allestiti a listino<br />

La dinamicità del settore ha spinto la gran parte dei<br />

costruttori di Lcv a offrire già a listino veicoli frigoriferi<br />

o coibentati, per il trasporto di generi alimentari e di<br />

prodotti farmaceutici nonché per le attività di home<br />

delivery. I vantaggi per il cliente sono noti: un solo interlocutore<br />

- la concessionaria - per l’acquisto e la gestione<br />

del veicolo nel tempo (quindi anche per le operazioni<br />

di manutenzione e riparazione), garanzia di un<br />

allestimento su misura montato a regala d’arte per un<br />

usato in grado di mantenere elevato valore nel tempo<br />

e disponibilità del mezzo in pronta consegna. Un aspetto<br />

quest’ultimo determinante per conquistare il cliente<br />

che deve affrontare i picchi stagionali tipici del settore.<br />

Tra coloro che hanno soluzioni a listino ci sono<br />

Volkswagen (alcune proposte le trovate alle pagine 70-<br />

73 di questo fascicolo) e Mercedes-Benz che ha battezzato<br />

il suo programma dedicato Van Solution. Oggi<br />

i partner per le soluzioni standardizzate di fabbrica della<br />

Stella sono 15. E, ancora, c’è Renault che da anni organizza<br />

carovane, il Business Booster Tour, per far conoscere<br />

i suoi allestiti ai potenziali acquirenti. Se, però,<br />

non si riesce a trovare il veicolo giusto tra i ‘pronti e via’<br />

si può puntare sugli allestitori certificati dalle case, quelli<br />

che hanno superato un attento esame e che rispondono<br />

a precisi protocolli. Per quanto concerne il servizio di<br />

assistenza, la garanzia e la responsabilità civile casa<br />

costruttrice e allestitore rispondono ciascuno per la<br />

sua parte ma si ha comunque una garanzia di qualità.<br />

COSTRUTTORI<br />

SERVIZI<br />

<strong>Sopra</strong> e <strong>sotto</strong> <strong>Zer0</strong><br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!