22.01.2021 Views

Quaderno n°3/20 - Sopra e sotto Zer0

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

Terza edizione – 2021 – Del “Quaderno del Freddo” pubblicato da OITA in collaborazione con Vie&Trasporti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come la movimentazione di prodotti alimentari, di medicinali,<br />

di piante e fiori, di opere d’arte, di apparecchiature<br />

elettroniche o quant’altro richieda un trasporto in<br />

regime di temperatura controllata. Tutte le coibentazioni<br />

sono ottenute con pannellature sagomate, che ricalcano<br />

il profilo interno del vano carico dell’autoveicolo.<br />

Ciò consente di ottenere la miglior cubatura possibile,<br />

senza il ricorso a sostegni che ridurrebbero la volumetria<br />

a disposizione delle merci da trasportare. Lauri realizza<br />

coibentazioni per il vano di carico di furgoni originali<br />

di qualunque brand, in tutte le loro varianti e<br />

versioni, anche con classificazione FRCX per la movimentazione<br />

di prodotti surgelati.<br />

LAURI<br />

Apposta per te<br />

Coibentazioni per furgoni di serie di tutti<br />

i brand e celle isotermiche per veicoli<br />

commerciali e mezzi industriali da distribuzione<br />

Le coibentazioni isotermiche per i veicoli commerciali<br />

costituiscono il Dna del gruppo Lauri,<br />

presente sul mercato con tre unità produttive.<br />

Due sono ubicate in Lombardia, in provincia di Mantova,<br />

mentre una si trova in Piemonte in provincia di Asti. I<br />

furgoni isotermici sono realizzati su misura e personalizzati<br />

per gli usi specifici ai quali sono destinati,<br />

Celle isotermiche da distribuzione<br />

Un altro settore di business di Lauri è rappresentato<br />

dalla costruzione di furgonature isotermiche destinate<br />

ai mezzi da distribuzione. Sono allestimenti da abbinare<br />

a veicoli commerciali, ma anche a camion dei segmenti<br />

medio e pesante. Le furgonature isotermiche sono realizzate<br />

con pannelli a elevato coefficiente di isolamento<br />

che non incide, però, sulla leggerezza della sovrastruttura.<br />

Sono, inoltre, disponibili accessori e soluzioni personalizzate<br />

di prodotto e di trasporto, come porte addizionali,<br />

scaffalature, ganci, scompartimenti e mensole,<br />

per soddisfare qualsiasi esigenza operativa. Questi allestimenti<br />

trovano applicazione soprattutto nella movimentazione<br />

di prodotti alimentari (carne e pesce), e<br />

nei settori florovivaistico e farmaceutico. Un’importante<br />

business unit del Gruppo Lauri è rappresentata da Frigo<br />

Lamar, specializzata nella produzione di gruppi frigoriferi<br />

azionati dal veicolo, progettati per l’abbinamento<br />

con mezzi commerciali o con camion con furgonature<br />

fino a 7 metri di lunghezza.<br />

In alto, una coibentazione<br />

realizzata su un veicolo<br />

commerciale. L’unità frigorifera<br />

si trova sul tetto del furgone.<br />

A fianco,le pannellature per<br />

la coibentazione del vano<br />

di carico e delle porte<br />

di un mezzo leggero.<br />

28 <strong>Sopra</strong> e <strong>sotto</strong> <strong>Zer0</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!