18.02.2022 Views

leStrade n. 1574 gennaio/febbraio

GALLERIE Il nodo cruciale della Torino-Lione MATERIALI Un bitume che lega durata e ambiente

GALLERIE
Il nodo cruciale della Torino-Lione

MATERIALI
Un bitume che lega durata e ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36<br />

SCHEDA PROGETTO MONTENEGRO<br />

Titolo<br />

Development of a Road Database of<br />

Montenegro<br />

Periodo Novembre 2017 - Novembre 2018<br />

Funder<br />

Cliente<br />

EU delegation to Montenegro<br />

The Ministry of Finance, The Directorate<br />

for Finance and Contracting of the EU<br />

assistance Funds<br />

Valore EUR 356,895.00<br />

Montenegro<br />

Lo scopo principale del progetto svolto in partnership con<br />

Progetti e Servizi Srl è stato lo sviluppo di un sistema di<br />

supporto alla gestione della rete stradale montenegrina,<br />

in linea con i più avanzati standard internazionali. Per una<br />

corretta gestione dell’asset è necessario conoscere gli oggetti<br />

da gestire (ponti, gallerie, segnaletica, pavimentazioni<br />

stradali, ecc.), sia in termini di posizione, dimensione,<br />

tipologie, ecc. sia per quanto riguarda lo stato di<br />

conservazione. Solo con una profonda conoscenza della<br />

rete è possibile infatti pianificare correttamente gli interventi<br />

di gestione e manutenzione. Con l’introduzione di<br />

un sistema di Pavement Management System, il processo<br />

di manutenzione e gestione del manto stradale cambia<br />

ed è necessario definire delle nuove responsabilità, nuove<br />

modalità operative e formare adeguatamente tutto il<br />

personale coinvolto.<br />

12<br />

Uganda<br />

L’obiettivo principale dell’assistenza tecnica prestata in<br />

Uganda è stato quello di supportare la locale Roads Autho-<br />

SCHEDA PROGETTO UGANDA<br />

Titolo<br />

Technical Consultants - Kampala Jinja PPP<br />

Periodo Aprile 2014 - Giugno 2021<br />

Funder<br />

Cliente<br />

International Finance Corporation-IFC<br />

World Bank Group<br />

Uganda National Roads Authority<br />

Valore USD 516,540.00<br />

14<br />

13<br />

rity nell’identificare e selezionare l’impresa privata che si<br />

occuperà del progetto, della costruzione, del mantenimento<br />

in esercizio in regime di Public-Private Partnership della<br />

nuova Expressway di circa 80 km che collegherà la capitale<br />

Kampala con la cittadina di Jinja. Il progetto è diviso in due<br />

fasi distinte. Nella fase 1 si è provveduto all’effettuazione di<br />

una technical audit sul progetto di fattibilità dell’infrastruttura.<br />

Nella fase 2 l’assistenza si è concentrata sull’affiancamento<br />

del cliente nella fase di aggiudicazione della gara con<br />

il focus specifico di definizione delle responsabilità principali<br />

del futuro concessionario. nn<br />

12. Montenegro: cerimonia<br />

di chiusura del progetto<br />

13. Montenegro: stakeholders<br />

meeting<br />

14. Uganda: output<br />

di progetto<br />

I Protagonisti<br />

1-2/2022 12/2015 <strong>leStrade</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!