06.01.2013 Views

Bordwell - Appunti Unict

Bordwell - Appunti Unict

Bordwell - Appunti Unict

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

migliorò e dei Edison lo produsse insieme alle pellicole. Nel 1904<br />

Caster sviluppò il mutoscope che utilizzava una pellicola da 70 mm;<br />

insieme a Dickson fondò la American Mutoscope Company che<br />

diventò la società cinematografica più famosa degli Usa che diffuse il<br />

peepshow proprio con il mutescope.<br />

Generi: le proiezioni inizialmente riguardavano temi di cronaca,<br />

vedute, panorami, resoconti di viaggio, eventi a volte creati studio, poi<br />

film di finzione. I film delle origini erano composti da un'inquadratura e<br />

l'azione si svolgeva in un'unica ripresa.<br />

Industria cinematografica francese: oltre all'archivio di vedute i<br />

Lumière produssero brevi scene comiche; l'invenzione del movimento<br />

di macchina si attribuisce a Promio che lo sperimentò su una gondola.<br />

Durante una proiezione di Lumière il Bazar de la Charitè si incendiò,<br />

fu una tragedia, 125 morti, che allontanò gli abbienti dal cinema.<br />

Méliès, illusionista è proprietario di un teatro, è ricordato soprattutto<br />

per i suoi film fantastici pieni di trucchi; utilizzava il fermomacchina e a<br />

volte tagliava le pellicole dopo la ripresa; da ricordare "sparizione di<br />

una signora al Robert-Houdinì", "L'affaire Dreyfus", "cenerentola"<br />

(utilizzò diverse inquadrature), "viaggio nella luna". famosissima e con<br />

attività estera fu la Pathé-Frères; infine la società Gaumont lanciò la<br />

prima donna regista, Alice Guy-Blachè.<br />

Gran Bretagna: inizialmente i film si basavano sull'attualità, come<br />

cinegiornale. Hepworth produsse fin dal 1905 al 1914. La scuola di<br />

Brighton racchiudeva i maggiori produttori, come Smith e Williamson,<br />

ex fotografi. Importante di quest'ultimo "The big swallow", mentre di<br />

Smith " Mary Jane's Mishap".<br />

USA: i film americani erano venduti anche all'estero, ma le case di<br />

produzione e si concentravano sul mercato nazionale. Generi più<br />

diffusi e rari filmati di guerra, le passioni e film sulla boxe. La<br />

American Mutoscope divenne AM&Biograph, la casa più famosa<br />

d'America a cui Edison fece causa perdendo; dal 1903 la AM&B<br />

produsse oltre alle 70 mm anche le 35 mm e assunse Griffith, tra i più<br />

importanti registi di cinema muto. Dirà poi l'American Vitagraph che in<br />

accordo con Edison girava film solo per la Edison company, questi era<br />

aiutato da Porter a girare più film possibili e a lui sono attribuiti senza<br />

attribuiti attribuite tutte le innovazioni antecedenti al Milano 108,<br />

inclusa la realizzazione del primo film narrativo "Life of an American<br />

Fireman" nel 1009 centotré. Il suo film più importante fu "The great<br />

train rubbery", in 11 inquadrature, di interesse sociale invece "Th<br />

Kleptomaniac". nel 1909 lasciò Edison. Grazie a Proter i film di<br />

finzione si diffusero in quanto più facili da realizzare<br />

2. L'ESPANSIONE INTERNAZIONALE DEL CINEMA (1905-1912)<br />

1905: si diffondono sale permanenti per la proiezione di film o che<br />

diventano più lunghi.<br />

Francia: dominava il mercato internazionale. La Pathè Frères aveva<br />

concentrazione verticale, ovvero aveva controllo produzione,<br />

distribuzione e d'esercizio di film, i quali spaziavano per tutti i generi.<br />

Nel 1903-1904 colorava meccanicamente i film attraverso stencil. i<br />

film più famosi della Pathè erano le sedi di alcuni comici (Boireau,<br />

Rigadin, Linder, di cui Chaplin si sentiva a allievo). La Pathè sfruttò<br />

anche la concentrazione orizzontale, ovvero l'espansione di una<br />

compagnia in un settore specifico. Oltre alla Pathè vi erano la<br />

Gaumont e la Film d'Art. la prima lanciò Feuillade, importante artista<br />

del cinema muto; la seconda si rivolgeva a classi e militari.<br />

Italia: le principali case di produzione furono la Cines di Roma, la<br />

Ambrosio e la Itala di Torino che chiamavano artisti francesi. In Italia il<br />

cinema divenne presto una forma d'arte. Diffuso era l'adattamento del<br />

romanzo storico, il primo fu "gli ultimi giorni di Pompei". I produttori<br />

Italiani furono i primi a realizzare film più lunghi di 15 min, ad esempio<br />

"la caduta di Troia" di Pastrone. Dal 1909 la Itala produsse scene<br />

comiche con Andrè Deed.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!