06.01.2013 Views

Bordwell - Appunti Unict

Bordwell - Appunti Unict

Bordwell - Appunti Unict

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

è mischiata alla fantasia. Inizialmente la sua opera è radicata nel<br />

mondo reale, anche se costellato di misteri, poi però si apre al regno<br />

del sogno e dell'allucinazione e il protagonista di ciascun film diviene<br />

Fellini stesso o meglio la sua immaginazione. Fellini propone la sua<br />

critica sociale sotto forma di sensibilità artistica e valori umani; le sue<br />

immagini rivelano il suo tocco magistrale nei costumi sontuosi, nelle<br />

scenografie e nei movimenti di massa. Un'altra caratteristica è<br />

l'impiego massiccio del doppiaggio a riprese ultimate, per avere il<br />

controlo totale sui dialoghi e sugli effetti sonori.<br />

!<br />

Michelangelo Antonioni (1912): emerse più tardi di Fellini e i suoi<br />

film cerebrali e pessimisti appaiono in netto contrasto con le<br />

stravaganze vitalistiche del regista riminese. Anche Antonioni si era<br />

fatto le ossa in epoca neorealista; il suo film più famoso fu<br />

"l'avventura" del 1960 che, nonostante l'accoglienza fredda ricevuta a<br />

Cannes, riscosse un successo internazionale; ad esso seguirono "La<br />

notte", "l'eclisse" e "deserto rosso", completando una tetralogia<br />

sull'esplorazione della vita contemporanea. Accettò un contratto con<br />

la MGM per tre film in inglese: "Blow up” premiò la fiducia di<br />

Hollywood, “Zabriskie Point” si risolse però in un disastro finanziario e<br />

dopo "professione reporter" tornò in Italia. L'importanza storica di<br />

Antonioni è legata ai film realizzati all'inizio e a metà della carriera. I<br />

primi contribuirono a spostare il neorealismo verso un'intima analisi<br />

psicologica e uno stile severo e antimelodrammatico, descrivendo la<br />

mancanza di norme al centro del boom economico europeo,<br />

un'indifferenza presente anche nella narrativa Italiana del dopoguerra.<br />

L'attenzione per i ricchi nei primi film può essere letta come<br />

un'estensione della critica sociale implicita nell'idea stessa di<br />

neorealismo, ma il regista sa trovare personaggi insensibili e senza<br />

meta anche nelle classi inferiori. In “L’avventura” approfondisce<br />

l'indagine dell'alienazione della classe alta nel mondo che essa stessa<br />

ha fabbricato; Il tema dell'incomunicabilità acquista significato<br />

all'interno della più ampia considerazione di come nel mondo<br />

contemporaneo tutte le relazioni personali siano avvizzite. “ Deserto<br />

rosso" mostra un panorama industriale pervaso di ambiguità, in cui le<br />

combinazioni cromatiche sbiadite possono essere attribuite sia alla<br />

psiche instabile della protagonista, che all'interpretazione di Antonioni<br />

di un mondo moderno ma appassito. Fin dall'inizio della sua carriera<br />

fa un uso magistrale della profondità di fuoco e del piano sequenza<br />

con movimento di macchina. Le opere iniziali inaugurano anche la<br />

soluzione di nascondere al pubblico le reazioni dei personaggi,<br />

cosìcche lo spettatore trova difficoltà a sentirsi partecipe di personaggi<br />

presentati con tanta freddezza; riduce gli esseri umani a masse e<br />

forme. Antonioni spinse i colleghi a tentare la via della narrazione<br />

ellittica e dal finale aperto.<br />

Robert Bresson (1907-1999): la sua reputazione è fondata su un<br />

corpus di opere ridotto, in quarant'anni realizzò soltanto 11 film, ma fu<br />

dai primi anni 50 uno dei più rispettati registi del mondo. I suoi film<br />

rigorosi e impegnativi mettono in luce una coerenza interna e una<br />

visione del mondo ostinatamente individualistica. Spesso i suoi film<br />

sono costruiti sulle lettere, diari, resoconti storici e azione reiterata da<br />

voci fuoricampo, ma nel prodotto finito non vi è nulla di<br />

particolarmente letterario: le sue opere prendono i testi originali come<br />

pretesto per racconti puramente filmici. La sua attenzione si concentra<br />

su persone sensibili che lottano per sopravvivere in un mondo ostile<br />

ed entrambi i suoi film degli anni 40 tessono intrighi di vendetta<br />

attorno vittime innocenti. Con "il diario di un curato di campagna" la<br />

sua opera entra in una nuova fase di immagini austere e recitazione<br />

sommessa. Bresson divenne il più grande regista religioso<br />

internazionale del dopoguerra. A metà degli anni 60 i suoi film<br />

divennero pessimisti e il pubblico accolse con perplessità il suo<br />

rivolgersi a problemi pratici dei giovani nella società moderna,<br />

portando i suoi personaggi alla disperazione e al suicidio; ormai i<br />

valori cristiani non offrono alcun sollievo e i suoi film irradiano mistero.<br />

È difficile capire i suoi personaggi perché sono esaminati dall'esterno,<br />

gli attori sono non-attori o dilettanti e tranquilli in modo quasi<br />

soprannaturale. In questo cinema un improvviso alzarsi degli occhi<br />

diventa un evento significativo e uno sguardo condiviso costituisce la<br />

scena clou. Spiccando su uno sfondo silenzioso, ogni oggetto di un<br />

film di Bresson acquista un personale sapore acustico e un suono<br />

fuoricampo può servire a descriver un ambiente o suggerire un tema

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!