06.01.2013 Views

Bordwell - Appunti Unict

Bordwell - Appunti Unict

Bordwell - Appunti Unict

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in picchiata sulla scena. Altri film di Griffith furono "Cuori del mondo",<br />

che alternava riprese in studio con scene dal vero, "A romance of<br />

Happy Valley", "Susie cuore sincero" e "Giglio infranto". Griffith fu il<br />

regista più famoso della sua epoca e il suo nome fu presto collegato<br />

con le più importanti innovazioni tecniche. Nonostante l'invadenza dei<br />

produttori Griffith mantenne il controllo sui suoi film. Il francese<br />

Torneur, emigrato dalla sua patria, nel 1914 realizzò il suo primo film<br />

americano "l'anello dei desideri" rivelando la sensibilità pittorica che lo<br />

rese famoso. il film narra di una ragazza convinta dei poteri magici di<br />

un anello donatole da una zingara. Tourneur ricorse scenografie<br />

teatrali moderniste in film come "l'uccello azzurro" e "Prunella" e si<br />

cimentò in adattamenti dalla letteratura in "Victory" e "l'ultimo dei<br />

mohicani", quest'ultimo considerato il suo film migliore. Negli anni 20<br />

fece ritorno in Europa non riuscendo a mantenere il controllo sulle sue<br />

produzioni. DeMille sviluppò la sua carriera all'interno degli studios ed<br />

è oggi ricordato soprattutto per i suoi film epici, ma diresse molti film<br />

innovativi di generi diversi. Con "I prevaricatori" diffonde l'uso selettivo<br />

e direzionato delle luci; ricordiamo anche "I Warren della Virginia" e<br />

"la ragazza del West dorato" . Con "maschio e femmina", interpretato<br />

da Gloria Swanson, si spinse verso la commedia romantica<br />

ambientata nell'alta società. Walsh debuttò con il lungometraggio<br />

"Regeneration", una storia realistica ambientata nei bassifondi. Ford<br />

realizzava western a basso costo nel 1917, dirigendone dozzina in<br />

pochi anni; per la sensibilità verso il paesaggio e il grande respiro<br />

narrativo, ricordiamo in particolare "Straight Shooting" e "Hell Bent".<br />

Sennet fu il regista-produttore più noto nella realizzazione delle<br />

slapstick comedy, mostrate in programmi che includevano film brevi di<br />

genere comico, drammatico o d'attualità; faceva grande uso delle<br />

azioni accelerate. Direttore della Keystone company riunì alcuni<br />

comici famosi tra cui Chaplin,Turpin e Normand. Chaplin diresse negli<br />

anni 10 molti film da lui interpretati. Il suo stile era caratterizzato<br />

dall'uso paradossale degli oggetti, come in "Charlot usuraio", dove<br />

misura il valore di un orologio ascoltando il suo ticchettio con uno<br />

stetoscopio. In film come "il vagabondo" introduce il pathos, ancora<br />

sconosciuto nelle slapstick comedy; il piccolo vagabondo con la<br />

bombetta divenne una delle figure più conosciute del mondo. William<br />

Hart fu una delle star più famosa del genere western; aveva il volto<br />

perfetto per interpretare personaggi segnati dalla vita, criminali che<br />

finivano con il redimersi grazie all'amore; il più noto cowboy del<br />

cinema muto fu Tom Mix, la cui fortuna fu fatta dalla Fox nel 1917. Nel<br />

1919 Pickford, Fairbanks, Chaplin e Griffith diedero vita alla United<br />

Artists, prestigiosa casa di distribuzione che si occupava<br />

esclusivamente dei film indipendenti prodotti dai quattro, con lo scopo<br />

di esercitare un controllo sulle proprie opere.<br />

L'animazione: Negli anni 10 il processo di animazione venne reso più<br />

rapido dall'introduzione di tecniche innovative come la stampa<br />

automatica degli sfondi, l'uso dei trasparenti e lo slash system. I primi<br />

animatori furono Cohl e McCay che lavoravano realizzando tantissimi<br />

disegni. nel 1913 Bray escogitò un nuovo metodo per automatizzare il<br />

processo di animazione: stampava lo stesso sfondo su diversi fogli e<br />

animando forme dipinte su questo sfondo creò "The Artist's Dream".<br />

Nel 1914 fondò un proprio studio di animazione in cui chiamò a<br />

lavorare il giovane Hurd. Nello stesso mese Hurd brevettò un sistema<br />

di animazione in cui le figure venivano disegnate su fogli di celluloide<br />

trasparente, ogni particolare delle parti in movimento veniva disegnata<br />

su fogli separati mentre lo sfondo rimaneva costante ("Bobby<br />

Bumps"). Contemporaneamente Barrè introduce lo slash system:<br />

dopo aver disegnato la figura sul foglio, ne veniva tagliata la parte che<br />

doveva compiere il movimento e veniva ridisegnata poi su un altro<br />

foglio sotto la parte fissa; questo sistema permetteva di adattare<br />

senza difficoltà le scene disegnate da diversi animatori ("Animated<br />

Grounch"). I disegni animati erano realizzati da case di produzioni<br />

indipendenti, le quali vendevano i propri diritti a case distributrici che<br />

le inserivano nei programmi insieme ad altri cortometraggi.<br />

Altri paesi produttori: le piccole case di produzione raramente<br />

conservavano i negativi dei propri film; paesi come il Messico, l'India,<br />

la Colombia e la Nuova Zelanda hanno creato di recente i loro archivi.<br />

I produttori di questi paesi potevano investire piccoli budget e<br />

realizzavano lavori pensati per soddisfare il pubblico locale. La<br />

maggior parte dei film realizzati in questi paesi erano girati in esterni, i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!