10.02.2014 Views

3000 Series OM (Nov.08).qxd:12MAY3000OM.qxd - Audio-Technica

3000 Series OM (Nov.08).qxd:12MAY3000OM.qxd - Audio-Technica

3000 Series OM (Nov.08).qxd:12MAY3000OM.qxd - Audio-Technica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settaggio manuale delle frequenze<br />

1. Premere una volta il tasto Mode/Set; le barre RF e AF scompaiono dal display<br />

lasciando solo la frequenza. (Il ricevitore è in modalità menu). Vedi figura D-2.<br />

2. Premere nuovamente il tasto Mode/Set e la frequenza inizia a lampeggiare.<br />

(Il ricevitore è ora in modalità Edit, fig. D-3)<br />

3. Usare i tasti Up e Down per cambiare le frequenze Premere una sola volta per il<br />

singolo cambio o tenere premuto per un rapido scrolling delle frequenze.<br />

Scegliere la frequenza appropriata evitando i canali TV.(Guardare le liste delle<br />

frequenze a pag.86.)<br />

4. Per attivare la frequenza selezionata, premere e tenere premuto il tasto<br />

Mode/Set finchè la parola “STORED” non appare sul display.(Se non volete<br />

completare questa operazione basta premere una sola volta il tasto Mode/Set e la<br />

parola “ESCAPE” appare velocemente sul display e il ricevitore rientra in modalità<br />

Menu.)<br />

5. Una volta terminata le operazioni di selezione, premere il tasto Down per<br />

selezionare “QUIT”, premere il tasto Mode/set per uscire dalla modalità Menu. Le<br />

barre RF e AF appaionoo nuovamente sul display, indicando il ripristino delle<br />

funzioni normali del ricevitore..<br />

Trasmettitore acceso…<br />

Accendere il trasmettitore premendo e tenendo premuto il tasto Power/Mute (Fig. E/F)<br />

finche il led rosso e il display non si accendono.<br />

Settaggio frequenza del trasmettitore<br />

1. Premere il tasto Set una volta e la parola “MENU” compare sul display sopra la<br />

frequenza. Premere nuovamente il tasto Set e la parola “EDIT” lampeggia sopra la<br />

frequenza alla destra di “MENU”. Vedi Figure J-3 e J-4.<br />

2. Usa i tasti Up e Down per cambiare le frequenze, premere una sola volta per il<br />

singolo cambio o tenere premuto per un rapido scrolling delle frequenze.<br />

Scegliere la frequenza esatta selezionata sul ricevitore.<br />

3. Per attivare la frequenza selezionata, premere e tenere premuto il tasto Set<br />

finchè la parola “STORED” non apparirà sul display.(Se non volete completare<br />

questa operazione basterà premere una sola volta il tasto Set e la parola<br />

“ESCAPE” appare velocemente sul display e il ricevitore rientra in modalità<br />

menu.)<br />

4. Una volta terminate le operazioni di selezione, premere il tasto Down per<br />

selezionare “QUIT”, premere il tasto Set per uscire dalla modalità Menu.<br />

Quando il trasmettitore è acceso, la barra RF presente sul ricevitore segnala il livello di<br />

segnale ricevuto. Per un ottima performance almeno 4 ma preferibilmente 5 o più<br />

tacche devono essere segnalate.<br />

Settaggio del livello<br />

La corretta regolazione del segnale audio input/output del trasmettitore e input/output<br />

del mixer/amplificatore è importante per un ottima prestazione.<br />

Settaggio livello <strong>Audio</strong> del trasmettitore<br />

Trasmettitore tascabile ATW-T310 e trasmettitore palmare<br />

dinamico ATW-T341<br />

4 livelli di guadagno, +12dB, +6dB, +0dB e -6dB, selezionabili attraverso la funzione<br />

menu, in grado di modulare la miglior qualità audio senza distorsione. La<br />

configurazione di default è +6dB.<br />

Configurate il livello di input, guardando la barra AF meter presente sul ricevitore, se il<br />

livello del segnale audio è troppo forte, la luce rossa di picco normalmente accesa si<br />

spegne.<br />

Trasmettitore palmare a condensatore ATW-T371<br />

Sono provviste tre impostazioni di guadagno all’ingresso, selezionabili tramite il menu<br />

delle funzioni (Function Menu), che permettono all’utente di aggiustare il guadagno<br />

all’ingresso secondo il livello del segnale all’ingresso e così ottimizzare la modulazione<br />

per un minimo di distorsione.<br />

Le scelte sono +12dB, +6dB (impostata alla fabbrica) e 0dB. Inoltre, un attenuatore da<br />

–6dB è provvisto prima dello stadio d’ingresso che si attiva con un interruttore sulla<br />

capsula stessa (sotto la griglia protettiva). Per il miglior rendimento, regolare il livello<br />

d’ingresso utilizzando le scelte sul menu, mantenendo l’interruttore meccanica sulla<br />

capsula nella posizione 0dB. L’attenuatore sulla capsula si dovrebbe utilizzare solo nel<br />

caso in cui il segnale continua a saturare anche con l’impostazione di guadano<br />

all’ingresso a 0dB.<br />

Regolazione potenza RF<br />

Il trasmettitore UniPack ATW-T310 può selezionare due tipi di trasmissione “RF HI” (30<br />

mW nominali) o “RF LOW” (10 mW nominali) attraverso le funzioni menu. Mentre il<br />

settaggio su High provvede ad una prestazione ottimale, il settaggio Low conserva e<br />

allunga la vita delle batterie. Il settaggio Low è anche indicato quando si lavora con un<br />

sistema multiplo o vicino al ricevitore, riducendo le possibilità di interferenze e<br />

sovraccarico.<br />

Interferenze RF<br />

Per favore, tenere presente che le frequenze microfoniche wireless sono condivise<br />

con altri servizi radio. In accordo con regole governative, “I sistemi wireless non sono<br />

protetti dalle interferenze operative di servizi licenziati sulla stessa banda. Se una<br />

qualsiasi interferenza è ricevuta da un servizio governativo o non governativo, il<br />

sistema microfonico wireless deve cessare immediatamente il funzionamento…”<br />

In caso di assistenza per le frequenze operative o la selezione di esse, contattare<br />

immediatamente il vostro rivenditore o la divisione <strong>Audio</strong>-<strong>Technica</strong> del vostro paese.<br />

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.audio-technica.com<br />

I<br />

T<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!