11.07.2015 Views

REMS Power-Press E REMS Power-Press REMS ... - Megaobrabiarki

REMS Power-Press E REMS Power-Press REMS ... - Megaobrabiarki

REMS Power-Press E REMS Power-Press REMS ... - Megaobrabiarki

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

itanon viene utilizzato, dopo circa 2 ore il LED si spegne e si riaccende allariaccensione dell’elettroutensile.Caricabatteria veloce agli ioni di litio/Ni-Cd (cod. art. 571560)Con spina di rete inserita, la spia di controllo sinistra è accesa in verde. Se unaccumulatore inserito è nel caricabatteria veloce, la spia di controllo vedelampeggiante segnala che l’accumulatore si sta ricaricando. Quando questaspia di controllo verde resta costantemente accesa, l’accumulatore è carico.Se una spia di controllo lampeggia in rosso, l’accumulatore è guasto. Se unaspia di controllo è accesa in rosso, la temperatura del caricabatteria veloce e /o dell’accumulatore è esterna all’intervallo di lavoro consentito da +5°C a +40°C.AVVISOI caricabatteria veloci non sono adatti per essere utilizzati all’aperto.2.2. Montaggio (sostituzione) della pinza a pressare, della pinza a pressareMini (1) e dell’anello a pressare con pinza intermedia (fig. 18) nelle pressatriciradiali (fig. 1, 16 e 17)Estrarre la spina di rete o togliere l’accumulatore. Utilizzare solo pinze a pressare,pinze a pressare Mini o anelli a pressare con profilo di pressatura adattoper il sistema pressfitting. Sulle ganasce o sui segmenti a pressare delle pinzea pressare, delle pinze a pressare Mini o degli anelli a pressare sono presentiuna lettera che contrassegna il profilo di pressatura ed un numero che ne indicala grandezza. Osservare attentamente le istruzioni di montaggio e uso delproduttore del sistema. Anche le pinze intermedie recano una lettera ed unnumero di riconoscimento. Questo contrassegno serve a scegliere l’anello apressare adatto. Non pressare mai con una pinza a pressare, pinza a pressareMini o un anello a pressare e pinza intermedia non adatti (profilo di pressatura,grandezza). Il raccordo a pressare potrebbe essere inutilizzabile e la macchinae la pinza a pressare, pinza a pressare Mini o l’anello a pressare e la pinzaintermedia potrebbero subire danni.Collocare l’elettroutensile in posizione comoda sul tavolo o sul pavimento. Ilmontaggio (la sostituzione) della pinza a pressare, delle pinza a pressare Minio della pinza intermedia può essere eseguito solo dopo aver riportato i rulli dipressione (5) nella posizione iniziale. Con la <strong>REMS</strong> <strong>Power</strong>-<strong>Press</strong> E premereverso sinistra la leva di direzione di rotazione (7) ed azionare l’interruttore apressione (8), con la <strong>REMS</strong> <strong>Power</strong>-<strong>Press</strong> e la <strong>REMS</strong> Akku-<strong>Press</strong> premere iltasto di richiamo (13) fino a che i rulli di pressione (5) siano ritornati completamenteindietro.Per aprire il bullone di supporto della ganascia (2) premere la spina di chiu sura(4), il bullone di supporto della ganascia (2) scatta, spinto fuori da una molla.Applicare la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini (1) o la pinza intermedia(19) prescelta. Spingere avanti il bullone di supporto della ganascia (2) finoall’innesto della spina di chiusura (4) premendo la barretta di pressione (3)direttamente sul bullone di supporto della ganascia. Non iniziare la pressaturaradiale senza prima aver applicato la pinza a pressare, la pinza a pressare Minio l’anello a pressare con pinza intermedia. Eseguire l’operazione di pressaturasolo per realizzare un raccordo a pressare. Se non è presente il pressfittingche esercita una contropressione, l’elettroutensile o la pinza a pressare, lapinza a pressare Mini, l’anello a pressare e la pinza intermedia subisconointense sollecitazioni inutili.ATTENZIONENon effettuare mai la pressatura quando il bullone di supporto dellaganascia (2) non è serrato. Rischio di rottura!2.3. Montaggio (sostituzione) delle testine a pressare (14) con le pressatriciassiali (fig. 6, 7, 10)Togliere l’accumulatore. Utilizzare solo testine a pressare conformi al sistema.Le testine a pressare <strong>REMS</strong> sono marchiate con una lettera, per contraddistinguereil sistema di giunzioni con boccole a pressare, e con un numero, percontraddistinguere la dimensione. Leggere attentamente le istruzioni di montaggioe d’uso del fornitore del sistema. Non pressare mai con testine a pressareimproprie (sistema con giunzioni con boccole a pressare, dimensione). Lagiunzione sarebbe inutilizzabile, la macchina e le testine potrebbero inoltresubire un danno.Inserire completamente le testine a pressare scelte (14), se necessario girarefino a che si innestano in posizione (arresto a sfera). Tenere pulite le testine apressare e l’alloggiamento delle testine a pressare.2.4. Montaggio (sostituzione) della testina espansore (16) con <strong>REMS</strong> Ax-<strong>Press</strong>15 (fig. 6)Togliere l’accumulatore. Montare il dispositivo espansore (15) (accessorio).Pulire le superfici di collegamento, inserire il dispositivo espansore, serrare ledue viti cilindriche. Ingrassare leggermente la punta conoidale di espansione(18). Avvitare completamente la testina espansore scelta sul dispositivo espansore.Utilizzare solo testine espansore conformi al sistema. Le testine espansorisono marchiate con una lettera, per contraddistinguere il sistema con giunzionicon boccole a pressare, e con un numero, per contraddistinguere la dimensione.Leggere ed osservare le istruzioni di montaggio e d’uso del fornitore del sistema.Non espandere mai con testine espansore improprie (sistema con giunzionicon boccole a pressare, dimensione). La giunzione sarebbe inutilizzabile, lamacchina e le testine espansore potrebbero inoltre subire un danno.AVVISOFare attenzione che la boccola a pressare, durante il procedimento di espansione,sia sufficientemente distante dalla testina espansore, altrimenti le ganasceespansore (17) potrebbero piegarsi o rompersi.Il dispositivo espansore puó essere smontato nel caso si debbano eseguiredelle pressature in luoghi stretti.2.5. Montaggio (sostituzione) della testina espansore (16) con <strong>REMS</strong> Akku-Ex-<strong>Press</strong> Q & E ACC e <strong>REMS</strong> <strong>Power</strong>-Ex-<strong>Press</strong> Q & E ACC (fig. 8, 9)Estrarre la spina di rete o togliere l’accumulatore. Utilizzare solo testine espansoreoriginali marca Uponor Quick & Easy. Leggere ed osservare le istruzionidi montaggio e d’uso del fornitore del sistema. Non espandere mai con testineespansore improprie (sistema, dimensione). La giunzione sarebbe inutilizzabile,la macchina e le testine espansore potrebbero inoltre subire un danno. Ingrassareleggermente la punta conoidale di espansione (18). Avvitare completamentela testina espansore scelta sul dispositivo espansore. Leggere attentamentele istruzioni di montaggio e d’uso del fornitore del sistema. Le testine di espansione<strong>REMS</strong> P e Cu non sono adatte per gli espansori <strong>REMS</strong> Akku-Ex-<strong>Press</strong>Q & E ACC und <strong>REMS</strong> <strong>Power</strong>-Ex-<strong>Press</strong> Q & E ACC, per cui non devono essereutilizzate.Sostituzione del dispositivo espansore di <strong>REMS</strong> <strong>Power</strong>-Ex-<strong>Press</strong> Q & EACCEstrarre la spina di rete. Svitare il dispositivo espansore da <strong>REMS</strong> <strong>Power</strong>-Ex-<strong>Press</strong> Q & E ACC. Avvitare completamente il nuovo dispositivo espansore eserrare a mano.2.6. Montaggio (sostituzione) della testina di espansione (16) di <strong>REMS</strong> Akku-Ex-<strong>Press</strong> Cu ACC (fig. 12)Togliere la batteria. Ingrassare leggermente la punta conoidale di espansione.Avvitare completamente la testina di espansione scelta sul dispositivo espansore.Il dispositivo espansore deve essere ora regolato in modo che la spintaesercitata dall’elettroutensile al termine dell’espansione venga assorbitadall’elettroutensile stesso e non dalla testina di espansione. A tal fine svitare ildispositivo espansore insieme alla testina di espansione dall’elettroutensile.Far avanzare il più possibile il pistoncino di avanzamento ma senza che lamacchina inverta in senso di marcia. In questa posizione il dispositivo espansoredeve essere avvitato sull’elettroutensile insieme alla testina di espansioneavvitata fino a far aprire completamente i segmenti della testina di espansione.In questa posizione il dispositivo espansore deve essere bloccato con incontrodado.2.7. Montaggio (sostituzione) della testina di espansione (16) di <strong>REMS</strong> Akku-Ex-<strong>Press</strong> P ACC (fig. 11)Togliere la batteria. Ingrassare leggermente la punta conoidale di espansione(18). Avvitare completamente la testina di espansione scelta sul dispositivoespansore. Utilizzare solo testine di espansione adatte al sistema. Sulle testinedi espansione sono presenti lettere che indicano il sistema di boccole a pressaree un numero che ne indica la grandezza. Leggere attentamente e rispettare leistruzioni di montaggio e d’uso del fornitore del sistema. Non espandere maicon testine di espansione non adatte (sistema di boccole a pressare, grandezza).La giunzione potrebbe risultare inutilizzabile e la macchina e le testine diespansione potrebbero subire danni.3. Funzionamentoita3.1. <strong>Press</strong>atrici radiali (fig. 1 – 6 e 16 – 19)Prima di ogni uso è necessario eseguire una prova di pressatura mediantel’elettroutensile e la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini o l’anello apressare con pinza intermedia e con pressfitting inserito. La pinza a pressare(1), l’anello a pressare (20) o i segmenti a pressare (21) devono chiudersicompletamente. Al termine della pressatura è necessario osservare la chiusuracompleta delle ganasce (10), degli anelli a pressare (20) o dei segmenti apressare (21) sia sulla loro punta (fig. 1 e figg. 16 –19, "A") sia sul lato opposto(fig. 1 e figg. 16 –19, "B"). Controllare l’ermeticità della giunzione (osservare ledisposizioni, norme, direttive, ecc. nazionali).Prima di ogni uso è necessario controllare che la pinza a pressare, la pinza apressare Mini o l’anello a pressare e la pinza intermedia, in particolare il profilodi pressatura (11 / 22) di entrambe le ganasce (10) o di tutti i 3 segmenti apressare, non presentino danni o tracce di usura. Non utilizzare più pinze apressare, pinze a pressare Mini, anelli a pressare o pinza intermedia danneggiatio usurati. In caso contrario si corre il rischio di realizzare raccordi apressare non regolari e di incidenti.Se durante la chiusura della pinza a pressare, della pinza a pressare Mini ol’anello a pressare si forma una bavatura evidente sul <strong>Press</strong>fitting, la pressaturapuó essere incorretta o non ermetica (vedi 5. Disturbi tecnici).Per non danneggiare la pressatrice, verificare che nelle situazioni di lavoro comequelle illustrate dalle fig. 13 – 15 non si presentino forzature tra la pinza a pressare,la pinza a pressare Mini, l’anello a pressare, la pinza intermedia, il pressfittinge l’elettroutensile.3.1.1. Ciclo di lavorazionePremere con la mano la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini (1) fino apoterla spingere sul <strong>Press</strong>fitting. Tenere la macchina motore con la pinza apressare sul <strong>Press</strong> fitting perpendicolarmente all’asse del tubo. Lasciare la pinzaa pressare affinché questa si chiuda sul <strong>Press</strong>fitting. Tenere la macchina motoreper l’impugnatura della carcassa (6) e per l’impugnatura dell’interruttore (9).Applicare l’anello a pressare (20) intorno al pressfitting. Applicare la pinzaintermedia (19) nella macchina motore e bloccare il bullone di supporto dellaganascia. Comprimere con una mano la pinza intermedia (19) fino a poterlaapplicare sull’anello a pressare. Rilasciare la pinza intermedia in modo cheessa venga a contatto con l’anello a pressare e quest’ultimo con il pressfitting.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!