10.04.2013 Views

Classica et Christiana 1 2006 - Facultatea de Istorie - Universitatea ...

Classica et Christiana 1 2006 - Facultatea de Istorie - Universitatea ...

Classica et Christiana 1 2006 - Facultatea de Istorie - Universitatea ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’IMPERATOR INVICTUS IN ALCUNI TESTI TARDOANTICHI 101<br />

in occasione <strong>de</strong>i Quinquennalia di Costanzo Cesare: ricorda la<br />

campagna di Britannia e la vittoria su Carausio e All<strong>et</strong>to. Il panegirico<br />

<strong>de</strong>l 298 (V/9) fu pronunciato da Eumenio ad Augustodunum (Autun)<br />

davanti a un Vir perfectissimus, il governatore <strong>de</strong>lla provincia lionese,<br />

in occasione <strong>de</strong>lla ricostruzione <strong>de</strong>lle scuole <strong>de</strong>lla città. Il panegirico<br />

<strong>de</strong>l 31 marzo 307 (VI/7) fu tenuto probabilmente a Treviri da un r<strong>et</strong>ore<br />

<strong>de</strong>l luogo in occasione <strong>de</strong>lle nozze di Costantino con Fausta: sono<br />

accomunati nell’elogio Costantino e il suocero Massimiano. Il panegirico<br />

<strong>de</strong>l 310 (VII/6) fu anch’esso pronunciato a Treviri da un r<strong>et</strong>ore<br />

originario di Augustodunum (si parla infatti, in 21, 7, <strong>de</strong>lle rinomate<br />

thermae di questa città): Massimiano, morto in disgrazia di<br />

Costantino, è dipinto a fosche tinte. Nel panegirico <strong>de</strong>l 312 (VIII/5)<br />

l’autore, di Augustodunum, ringrazia a Treviri Costantino per la benevolenza<br />

dimostrata – con la riduzione <strong>de</strong>lle imposte, tra l’altro – nei<br />

confronti <strong>de</strong>lla civitas Aeduorum. I panegirici <strong>de</strong>l 313 (IX/12) e <strong>de</strong>l<br />

marzo 321 (X/4), pronunciati, risp<strong>et</strong>tivamente, da un anonimo a<br />

Treviri alla presenza di Costantino, e da Nazario a Roma alla presenza<br />

<strong>de</strong>i due Cesari figli di Costantino, Crispo e Costantino il giovane,<br />

hanno come tema centrale il racconto <strong>de</strong>lla battaglia di Ponte Milvio e<br />

<strong>de</strong>lla sconfitta e morte di Massenzio. Il panegirico XI/3, tenuto a<br />

Costantinopoli da Claudio Mamertino il primo gennaio 362, è una<br />

Gratiarum actio a Giuliano per il consolato, di cui in quel giorno<br />

l’autore pren<strong>de</strong>va possesso. Il panegirico XII/2 infine fu d<strong>et</strong>to nel 389<br />

a Roma, davanti al senato e all’imperatore Teodosio, da Latino Pacato<br />

Drepanio, oratore proveniente dalla Gallia.<br />

2. Non solo le notizie storiche sono presenti nei Panegyrici, ma<br />

soprattutto in essi viene chiaramente rappresentata la concezione<br />

imperiale <strong>de</strong>l potere e <strong>de</strong>lla sovranità 8 . Si rip<strong>et</strong>e infatti abbastanza<br />

frequentemente uno schema conc<strong>et</strong>tuale, secondo il quale da una parte<br />

sta l’imperator invictus, che assomma nella sua persona tutte le qualità<br />

8 Illuminanti, ai fini <strong>de</strong>lla comprensione <strong>de</strong>l valore i<strong>de</strong>ologico <strong>de</strong>i<br />

Panegyrici, sono i conc<strong>et</strong>ti espressi da Quintiliano (Institutio oratoria II, 15)<br />

sull’essenza <strong>de</strong>lla r<strong>et</strong>orica, che non solo era „capacità di persua<strong>de</strong>re”, perché invero<br />

tale capacità apparteneva anche al <strong>de</strong>naro, al favore popolare, alla bellezza (come<br />

quella di Frine, accusata di empi<strong>et</strong>à e difesa più che dalla orazione di Iperi<strong>de</strong>, dalla<br />

avvenenza <strong>de</strong>l suo corpo), ma si i<strong>de</strong>ntificava con la politica e la filosofia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!