10.04.2013 Views

Classica et Christiana 1 2006 - Facultatea de Istorie - Universitatea ...

Classica et Christiana 1 2006 - Facultatea de Istorie - Universitatea ...

Classica et Christiana 1 2006 - Facultatea de Istorie - Universitatea ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58 Aldo LUISI<br />

terra; così, l’autore confessa che ut via finita est <strong>et</strong> opus requievit<br />

eundi, / <strong>et</strong> poenae tellus est mihi tacta meae, / nil nisi flere lib<strong>et</strong>, nec<br />

nostro parcior imber / lumine, <strong>de</strong> verna quam nive manat aqua (trist.<br />

3, 2, 17-20).<br />

Seguendo l’aition proposto da Ovidio in Tristia 3, 9, 5-10, il<br />

nome <strong>de</strong>lla città in cui venne relegato sarebbe riconducibile al termine<br />

greco tomos, che significa „pezzo”: secondo la leggenda, infatti,<br />

Me<strong>de</strong>a, in fuga dalla Colchi<strong>de</strong> insieme a Giasone e in procinto di<br />

essere raggiunta dal padre, il re E<strong>et</strong>a, che li inseguiva, nei pressi di<br />

Tomi trucidò il fratello Absirto facendolo a pezzi in modo da<br />

trattenere il genitore, che si fermò a raccoglierne le membra sparse<br />

ovunque 34<br />

. Lasciando da parte il mito, il toponimo, di origine greca o<br />

g<strong>et</strong>o-dacica che sia, pare comunque fare riferimento alla natura <strong>de</strong>l<br />

luogo su cui sorge l’odierna città di Costanza: una penisola alta dalle<br />

ripe scoscese, il cui litorale è spesso frastagliato 35<br />

.<br />

A Tomi sin dai secoli VII-VI a.C. erano giunti da Mil<strong>et</strong>o i<br />

Greci, spinti dal <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di intensificare le attività commerciali e di<br />

stabilire sulla costa occi<strong>de</strong>ntale <strong>de</strong>l Ponto nuovi contatti per i propri<br />

scambi; il loro arrivo aveva segnato l’inizio <strong>de</strong>lla trasformazione di<br />

quello che doveva essere un piccolo villaggio g<strong>et</strong>ico 36<br />

in una vera e<br />

propria città, dove gli ospiti stranieri venuti dal mare coabitavano con<br />

gli autoctoni. I termini di questa convivenza sono stati ben illustrati da<br />

Lambrino 37<br />

il quale, partendo dall’analisi di alcuni versi ovidiani, ha<br />

34<br />

La stessa leggenda è narrata da Cicerone (De imp. Cn. Pomp. 22).<br />

35<br />

Così Rădulescu, Ovidio nel Ponto Eusino cit., p. 64: „Il toponimo, di origine<br />

greca, sarebbe una variante di alcune parole elleniche, il cui senso si riferisce<br />

alla forma particolare, frastagliata, <strong>de</strong>lla scogliera che forma il promontorio di<br />

Tomis. Se g<strong>et</strong>o-dacico, ipotesi sostenuta da molti studiosi, <strong>de</strong>riverebbe dalle parole<br />

tracie Tomaros, Tumolos ecc., che <strong>de</strong>signerebbero la nozione di ‘altura’ in riferimento<br />

alla forma prominente <strong>de</strong>l promontorio abitato dai G<strong>et</strong>o-Daci molto prima <strong>de</strong>lla<br />

venuta <strong>de</strong>i Greci”.<br />

36<br />

I risultati <strong>de</strong>i più recenti scavi archeologici hanno consentito di ricostruire<br />

la civiltà <strong>de</strong>lla riva rumena <strong>de</strong>l Mar Nero e di stabilire la preesistenza <strong>de</strong>i G<strong>et</strong>i nel<br />

territorio <strong>de</strong>ll’odierna Costanza in epoca antece<strong>de</strong>nte all’arrivo <strong>de</strong>i Greci.<br />

37<br />

S. Lambrino, Tomis, cité gréco-gète, chez Ovi<strong>de</strong>, in N.I. Herescu, Ovidiana.<br />

Recherches sur Ovi<strong>de</strong>, Paris, 1958, p. 379-390.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!